Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 2
Abstract/Sommario: La parte monografica di questo numero introduce allo scopo e al significato dell'interpretazione contestuale della Bibbia, illustrandone alcuni specifici esempi.
Indice:
Editoriale (Bernardeth Caero Bustillos, Antony John Baptist, Margareta Gruber, Esther Mombo).
1. L'interpretazione biblica contestuale: una necessità teologica. Interpretazione contestuale della Bibbia. Un'esigenza teologica (Peter-Ben Smit, Klaas Spronk, Kirsten Van der Ham).
2. L'interpretazione biblica dopo la ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Editoriale (Bernardeth Caero Bustillos, Antony John Baptist, Margareta Gruber, Esther Mombo).
1. L'interpretazione biblica contestuale: una necessità teologica. Interpretazione contestuale della Bibbia. Un'esigenza teologica (Peter-Ben Smit, Klaas Spronk, Kirsten Van der Ham).
2. L'interpretazione biblica dopo la ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il Forum teologico di questo numero raccoglie quattro contributi sul documento redatto il 1 settembre 2021 da papa Francesco, dal patriarca Bartolomeo I e dall'arcivescovo di Canterbury, dal titolo "Un messaggio congiunto per la cura del creato".
Indice:
"Un messaggio congiunto per la tutela del creato" Una riflessione ortodossa orientale (Nikolaos Asproulis). Un appello comune per il futuro del pianeta. Un commento dalla prospettiva ortodossa (Grigorios Larentzakis). Le teologie fem ...; [Leggi tutto...]
Indice:
"Un messaggio congiunto per la tutela del creato" Una riflessione ortodossa orientale (Nikolaos Asproulis). Un appello comune per il futuro del pianeta. Un commento dalla prospettiva ortodossa (Grigorios Larentzakis). Le teologie fem ...; [Leggi tutto...]