Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 7
Abstract/Sommario: Il Dossier si incentra sulla tratta di esseri umani, soprattutto donne, e sulla battaglia delle associazioni, come Talitha Kum, per combattere questa violenza. Anche i governi devono essere più coinvolti e portare aiuto a quanti vengono venduti come schiavi nei paesi più poveri. Questi gli articoli:
1. Per un mondo senza tratta.
2. Puntare sulla prevenzione.
3. Rafforzare e comunicare.
4. La cura e la giustizia.
5. Chiamata all'azione.
Abstract/Sommario: Si è tenuta a Sharm el-Sheikh la 27° Conferenza per il clima, della Cop 27, conclusasi con un accordo per compensare i paesi del Sud del mondo, meno responsabili delle emissioni inquinanti, e per i danni al loro territorio provocati dall'Occidente. Gli accordi però sono ancora deboli soprattutto sull'utilizzo dei combustibili fossili e sulla ricerca di una loro alternativa più ecologica. E' fondamentale invece trovare prima possibile un accordo per il clima per sperare in un mondo migl ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nell'ottobre 2022 si è tenuto il convegno "Euntes in mundum universum", per celebrare la "Sacra congregatio de Propaganda Fide" (1622), che ha posto al centro della Chiesa l'azione missionaria che ha portato al rifiuto della colonizzazione e del razzismo, nel rispetto dei popoli e della loro cultura. Si è passati quindi da una missione coloniale ad una missione interculturale, dalla propaganda religiosa alla evangelizzazione, dalla conversione forzata al dialogo tra culture e religioni ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: A dieci anni dalla sua fondazione, mons. Joaquin Humberto Pinzon Guiza, ricorda la nascita del vicariato apostolico di Puerto Luguizamo-Solano in una regione amazzonica della Colombia. Qui lavorano i missionari che hanno voluto creare in questa regione remota una casa comune dove ognuno deve prendersi cura dell'alto, in sintonia e solidarietà, con l'impegno di evangelizzazione, conoscenza, aiuto e protezione della foresta. A dare forza all'impegno verso l'Amazzonia è stato anche Sinodo ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Mentre in Ucraina imperversa la guerra, i governanti continuano a prendere decisioni che sembrano alimentare la violenza e la guerra stessa, invece di puntare a soluzioni pacifiche e nonviolente. Un errore enorme, visti i tempi attuali di grande pericolo "atomico" e di lotta di potere che gli stati stanno intensificando. Sarebbe invece fondamentale ripartire dal dialogo, dalla ricerca di una risoluzione pacifica che si basi su un'etica della responsabilità, grazie anche all'aiuto degli ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: José Luis Ponce De Leon è vescovo in eSwatini, l'ex Swaziland, e in questo articolo racconta la situazione nel paese, dopo le violenze scoppiate nel 2021. Dopo quegli episodi le Chiese locali hanno chiesto al governo di portare avanti la strada del dialogo, per porre fine in modo pacifico alle violenze, ma esso non sembra interessato ad alcuna mediazione, facendo accadere altri episodi violenti a fine 2022. La Chiesa cattolica si ritrova così da sola a combattere contro questa situazio ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Ad ottobre 2022 si è tenuto il secondo Festival della Missione a Milano, voluto da Fondazione Missio e dal CIMI. Un'occasione per portare in strada la testimonianza missionaria e la ricchezza che porta con sè, facendo conoscere a tutti cosa vuol dire missione. Non si parla solo di spiritualità, teologia o evangelizzazione, ma anche delle storie dei missionari, dei loro viaggi in giro per il mondo, della lotta contro le ingiustizie, dell'accoglienza tra la popolazione, del dono che è fa ...; [Leggi tutto...]