Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: Le drastiche misure anti-covid messe in campo da Pechino hanno scatenato reazioni di protesta mai viste in Cina. Questa volta anche Xi Jinping ha dovuto cedere alla piazza, incalzato anche dalle richieste dell'Unione europea.
Abstract/Sommario: Imparare a sfruttare in modo equo i prodotti della terra è un impegno per lo sviluppo dei popoli che vede impegnati molti missionari nel mondo. Uno sviluppo in equilibrio con gli ecosistemi per curare la terra e i suoi prodotti. L'autore riporta alcune testimonianze di come le popolazioni locali insieme ai missionari siano riusciti, grazie alla coltivazione di caffè e moringa, a migliorare la loro condizione di vita.
Abstract/Sommario: Viene riportata l'intervista fatta alla poetessa e attivista Taciana Niadbaj costretta a fuggire dal suo paese. Niadbaj racconta la sua vita in Bielorussia, ne analizza la situazione sociale e politica che vede Lukashenko, al potere dal 1994, ricorda la sua fuga dal paese e descrive la sua vita oggi in Polonia da rifugiata politica.
Abstract/Sommario: Il 1 novembre 2022 l'estrema destra ha vinto le elezioni politiche in Israele. Un voto che mette fine a 4 anni di instabilità politica, ma che apre scenari imprevedibili. Per i palestinesi che abitano quelle terre si apre una stagione particolarmente difficile. L'autrice analizza la situazione politica israeliana sottolineando come il rischio del riemergere della lotta armata sia sempre più concreto.
Abstract/Sommario: L'economia di guerra ha cifre da record, ma alla lunga non è un buon affare in termini umani ed economici. Più costruttivo scommettere sulla pace riprogrammando il futuro in termini di dialogo culturale e religioso.
Nel dossier si trovano i seguenti articoli:
Poesia come antidoto alla guerra: intervista ad Hafez Haidar (Ilaria De Bonis).
Il razzismo ed altri demoni (Ilaria De Bonis).
Il costo della pace (Pierluigi Natalia).
Anche questa è politica estera (Chiara Pellicci).
Cerc ...; [Leggi tutto...]
Nel dossier si trovano i seguenti articoli:
Poesia come antidoto alla guerra: intervista ad Hafez Haidar (Ilaria De Bonis).
Il razzismo ed altri demoni (Ilaria De Bonis).
Il costo della pace (Pierluigi Natalia).
Anche questa è politica estera (Chiara Pellicci).
Cerc ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In questo articolo il professor Carmelo Dotolo, docente di Teologia delle religioni nella Pontificia Università Urbaniana di Roma, approfondisce il tema della riforma ecclesiale. Una riforma possibile, a suo parere, solo se si supera la dimensione piramidale della Chiesa.