Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: Il nuovo governo colombiano, tra le sue priorità ha in agenda lo sblocco dell'Accordo di pace del 2016 e la riapertura del dialogo con i protagonisti dell'ormai secolare conflitto armato. Il nuovo presidente, Gustavo Petro, è consapevole che non basta una firma bilaterale con un solo attore armato per un Accordo di pace sostenibile, serve un Accordo multilaterale. L'autore analizza la situazione politica e sociale del paese. Nell'articolo si trova una finestra di approfondimento: Impeg ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'Unione Africana si è dotata di strumenti per intervenire nei conflitti regionali e nella lotta al terrorismo, a partire dall'"Architettura africana di pace e sicurezza" in vigore dal 2003. Essa, però, si e' rivelata insufficiente rendendo indispensabile l'intervento di eserciti stranieri, non solo per combattere il terrorismo internazionale, ma sempre più per salvaguardare interessi economici e geostrategici che travalicano l'orizzonte europeo e occidentale. Nell'articolo si trova un ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Viene riportata l'intervista fatta a mons. Rosolino Bianchetti Boffelli, fidei donum cremasco, in Guatemala dal 1983 e dal 2012 vescovo del Quichè. Oggi è responsabile della formazione dei presbiteri per la Conferenza episcopale del Guatemala (Ceg). Mons. Rosolino analizza la situazione politica, sociale e della Chiesa nel paese.
Abstract/Sommario: Vengono riportate le interviste fatte alle missionarie Lidia Vermi e Teresa Rinaldi che da anni prestano servizio nell'Amazzonia brasiliana e in Messico. Raccontano le proprie esperienze missionarie, le Ceb (Comunità ecclesiali di base) delle periferie e la Chiesa messicana.
Abstract/Sommario: La missione sta cambiando. In questo dossier vengono tracciate le nuove linee della panoramica postconciliare per la missione e presentate le sfide e pericoli futuri.
Nel dossier si trovano i seguenti articoli:
Movimenti ecclesiali protagonisti della nuova evangelizzazione? (a cura di Mario Menin).
Movimenti ecclesiali: quale missione? (Massimo Faggioli).
Movimenti ecclesiali e papa Francesco (Paolo Scarafoni, Filomena Rizzo).
Movimenti ecclesiali e missione in America Latina (St ...; [Leggi tutto...]
Nel dossier si trovano i seguenti articoli:
Movimenti ecclesiali protagonisti della nuova evangelizzazione? (a cura di Mario Menin).
Movimenti ecclesiali: quale missione? (Massimo Faggioli).
Movimenti ecclesiali e papa Francesco (Paolo Scarafoni, Filomena Rizzo).
Movimenti ecclesiali e missione in America Latina (St ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Viene riportata l'intervista fatta Felix Wilfred, prete cattolico indiano, professore emerito alla Facoltà di scienze umanistiche dell'Università statale di Madras e direttore del dipartimento di studi cristiani presso la medesima Università. Egli sostiene la necessità di cambiamenti strutturali nella Chiesa per poter avere una Chiesa sinodale, una Chiesa che mette davanti a tutto il popolo.
Si trova una finestra di approfondimento: Quanto importa della Chiesa all'odierna generazione ...; [Leggi tutto...]
Si trova una finestra di approfondimento: Quanto importa della Chiesa all'odierna generazione ...; [Leggi tutto...]