Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Il conflitto nel cuore dell'Europa tra Russia e Ucraina, sta coinvolgendo sempre più l'intero villaggio globale, mostrando con evidenza quanto ci sia bisogno oggi di dialogo: dalla crisi non si uscirà se non insieme. Dialogare però non è facile: può farlo veramente solo chi crede in un interesse superiore alle parti e nel bene comune. L'autore sottolinea come proprio per questo sia indispensabile riflettere sulle condizioni che rendono possibile e autentico il dialogo in modo estremame ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nell'articolo viene riportata l'intervista fatta alla teologa femminista Virginia Azcuy, insegnate di Teologia spirituale alla Pontificia università cattolica argentina di Buenos Aires. Azcuy spiega quali sono le sfide più importanti per la teologia femminista latinoamericana, analizza la riforma della Chiesa e i cambiamenti necessari affinchè la presenza della donna possa concretizzarsi ed la sua posizione sul diaconato femminile.
Abstract/Sommario: Viene riportata l'intervista fatta al cardinale Mario Zenari nunzio apostolico in Siria. Egli racconta come sia nata in lui la vocazione per diventare diplomatico della Chiesa, come vive e in cosa consiste il suo lavoro diplomatico in un paese in guerra, come vive la comunità cristiana in Siria, e le sue idee e speranze per il futuro del paese e della Chiesa cattolica.
Abstract/Sommario: L'autore, attraverso il racconto di alcuni episodi bellici in cui sono stati coinvolti anche sacerdoti e frati, vuole sottolineare come anche in tempo di guerra esistano persone capaci di gesti di solidarietà nei confronti di chi si presenta loro solo come essere umano indipendentemente dalla fazione bellica.