Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 8
Abstract/Sommario: Nell'articolo viene riportata l'intervista fatta a monsignor Paolo Bizzeti vescovo dell'Anatolia dal 2015. Nell'intervista monsignor Bizzeti parla della vita cristiana in Turchia, dove vige la libertà di culto, ma la Chiesa cattolica non ha personalità giuridica; delle problematiche legate alla politica interna; dell'incerto futuro legato all'incognita per il futuro della guerra Russia-Ucraina con la mediazione di Erdogan. Nell'articolo si trova una finestra di approfondimento: Mediazi ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In questo articolo l'autore, docente di teologia delle religioni nella Pontificia Università Urbaniana di Roma, approfondisce il tema di una riforma ecclesiastica, possibile solo se si supera la dimensione piramidale della Chiesa.
Abstract/Sommario: Le chiamano "zone di sacrificio", luoghi in cui le comunità locali di paesi come Cile, Perù, Argentina e Paraguay sono esposte a gravi rischi per la salute. Questi paesi a basso e medio reddito sono i più colpiti visto che il 92% dei decessi correlati all'inquinamento avviene dove, nell'indifferenza globale, si moltiplicano nuovi siti contaminati soprattutto centrali elettriche a carbone e miniere d'oro illegali. L'autore, anche attraverso le parole di David R. Boyd, relatore speciale ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Viene riportata l'intervista fatta a don Gianfranco Poddighe, fidei donum di Siena che per 17 anni ha vissuto in Brasile. Egli racconta la sua esperienza missionaria.
Abstract/Sommario: Il vertice sanitario africano di Kigali, nel dicembre 2022, ha mostrato al mondo la determinazione dell'Africa a rendersi indipendente dai vaccini e dalle donazioni occidentali, sviluppando delle proprie strategie e una propria ricerca. L'autrice, grazie al contributo dell'attivista e giornalista Nicoletta Dentico, racconta questo importante sviluppo medico e di ricerca.
Abstract/Sommario: Il Ruanda rappresenta oggi per molti versi il nuovo miracolo, non solo economico, africano: modernizzazione e riconversione industriale lo rendono un Paese fiorente. Eppure da anni il presidente Paul Kagame, di etnia tutsi, sostiene e appoggia il movimento M23. Questa milizia armata ha occupato con violenza le terre dell'Est del Congo. Il recente viaggio del papa ha riacceso una luce su questa realtà dimenticata dalla comunità internazionale. L'autore denuncia l'occupazione violenta de ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'istruzione è un diritto fondamentale della persona umana, ma anche un veicolo di valori e modelli di società. Il dossier racconta come le scuole africane, tra rispetto delle tradizioni locali e apertura a nuove esigenze formative, siano il laboratorio fondamentale in cui i giovani possono imparare materie nuove importanti per il loro futuro.
Si trovano i seguenti articoli:
Alfabetizzazione e rischi di manipolazione (Beppe Magri).
Tanzania, la scuola alfa di padre Peku Peku (Ilari ...; [Leggi tutto...]
Si trovano i seguenti articoli:
Alfabetizzazione e rischi di manipolazione (Beppe Magri).
Tanzania, la scuola alfa di padre Peku Peku (Ilari ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Viene riportata l'intervista fatta ad Anna Ponte, direttrice del centro diaconale "La Noce" dell'Istituto Valdese, nella quale racconta la cultura dell'accoglienza. Testimone di solidarietà racconta la rete di accoglienza e aiuto che anima la città e fa la differenza nella vita dei migranti che diventano ciò che devono e vogliono essere.