Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: Riflessione del monaco benedettino Martin Werlen sugli ordini religiosi e la loro posizione e influenza all'interno del cammino sinodale e della Chiesa stessa. L'esperienza dei monaci è fondamentale per il sinodo, ma bisogna comunque stare attenti alla mancanza di vocazioni e alla chiusura di molti ordini rispetto alla società e alla comunità circostante. Bisogna quindi evitare grandi sbagli, già fatti in passato, come la mancanza di dialogo con l'esterno, il rimanere legati alle tradi ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo analizza il cinquantaseiesimo Rapporto del Censis sulla situazione sociale dell'Italia per il 2022. Il nostro paese ha attraversato in poco tempo quattro crisi profonde: la pandemia, l'impennata del costo della vita, la guerra in Europa e i costi dei servizi energetici, sconvolgimenti che la società fatica ad interiorizzare in così poco tempo e che il governo sta cercando di affrontare con progetti come quelli del PNRR. Questa situazione sta generando una società sempre più ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Col passare degli anni, la vita religiosa e consacrata ha perso il suo fascino primordiale, diventando qualcosa di poco attraente per i giovani, da cui la mancanza di vocazioni e il distacco con la comunità. Il motivo è da ricercare anche nell'affossamento dei religiosi verso le tradizioni e la chiusura verso la società. La vita religiosa non deve più essere solo una vita di preghiera ma deve diventare anche un modo per portare all'esterno la spiritualità evangelica, la parola di Dio e ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Intervista a mons. Gerber, membro della Conferenza episcopale tedesca e coordinatore della riorganizzazione dei seminari per la formazione dei sacerdoti in Germania. Il cammino per portare avanti questa riforma è lungo e passa da un attento dialogo tra le diocesi cercando di capire cosa possono offrire in concreto ai sacerdoti durante il loro percorso di formazione. Fondamentale è la coordinazione tra le diocesi e l'apertura verso ciò che le circonda e i cambiamenti della società. Atte ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Testimonianza di suor Ernestina Alvarez, benedettina sudamericana, sul rapporto tra vita consacrata e cammino sinodale. La vita consacrata non è solo preghiera ma anche un percorso da portare avanti con altri religiosi, un prendersi cura gli uni degli altri in quella che è diventata, per i consacrati, la nuova famiglia. In questo modo si capisce come dialogo, accoglienza, ospitalità ma anche confronto e apertura, siano fondamentali per la vita consacrata e come essa si ponga centralmen ...; [Leggi tutto...]