Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Il carbone vegetale è il combustibile più usato nell'Africa subsahariana. Rappresenta la fonte di energia primaria per l'80% delle famiglie. Il suo utilizzo dà lavoro a 40 milioni di persone, ma provoca danni devastanti all'ambiente e alla salute. L'autrice racconta la produzione dell'unica fonte di reddito per milioni di persone e di come essa stia distruggendo le ultime foreste africane.
Abstract/Sommario: Al contrario di ciò che si credeva, la regione del mondo in cui il tasso di suicidi è più alto è l'Africa. Smentendo la retorica dell'africano felice tra guerre, crisi e pandemie, il continente nero è diventato un incubo per i suoi giovani che spesso scelgono di togliersi la vita. L'autore analizza i dati di questo triste primato e le sue cause.
Abstract/Sommario: Il Senegal è protagonista di una delle più grandi opere di riforestazione mai tentate nel continente africano. Sono stati piantati 150 milioni di alberi in quindici anni. L'obiettivo è quello di ripopolare il litorale di mangrovie, le quali assorbono co2, proteggendo le cose, combattono l'erosione e sono fondamentali contro la crisi climatica. L'autore racconta questo importante progetto.