Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Viene riportata l'intervista alla teologa e filosofa Selene Zorzi che da tempo denuncia la problematica questione della maschilità nel cattolicesimo: una perdurante discriminazione di genere che mortifica le donne mentre continua ad alimentare il clericalismo. Non si può sopravvivere in questo sistema senza operare una dolorosa scissione interiore, soprattutto all'interno della vita religiosa, sostiene Zorzi, che è stata monaca benedettina per vent'anni.
Abstract/Sommario: Lee Jeffries, fotografo britannico, da 15 anni fotografa ossessivamente i senzatetto delle metropoli americane. Nell'articolo egli racconta il suo lavoro e vengono riportati alcuni dei ritratti della sua mostra, al Museo diocesano di Milano, intitolata Portraits, che racconta speranze e sofferenze di centinaia di senzatetto di tutto il mondo.
Abstract/Sommario: Dopo il golpe del febbraio 2021, con cui la giunta militare ha dato il colpo di grazia alla fragile democrazia del Myanmar, le minoranze etniche e religiose del paese sono tornate sotto attacco. Nello stato Kerenni, in gran parte cattolico, la popolazione è stata costretta a darsi alla macchia o a imbracciare le armi per difendersi. L'autore denuncia la drammatica situazione in cui vive la popolazione di questo stato in cui il 75% delle persone sono sfollate perchè bersaglio dell'artig ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Josè Gabriel del Rosario Brochero, ordinato sacredote a Cordoba nel 1866, scelse di vestire e parlare come i più poveri. Venne destinato ad una parrocchia "alla fine del mondo". Lì condivise la vita con mandriani e briganti portando Vangelo e scuole. Lo chiamavano Cura Gaucho (prete mandriano) morì insieme alla sua gente ormai cieco nel 1914. L'autrice racconta la vita di questo sacerdote, proclamato santo nel 2016, che dedicò l'intera vita ai più poveri.