Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Denuncia del lento calvario degli indios Yanomami, condannati ad una lenta scomparsa a causa dei grandi progetti, della costruzione di strade nei loro territori, delle invasioni di cercatori di oro e di gomma che hanno portato malattie, inquinato fiumi e terreni e provocato morti per decine di anni. Le iniziative giudiziarie a livello nazionale ed internazionale per condannare gli autori del genocidio non hanno finora portato a risultati e il dramma continua e si ripercuoterà su tutto ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Ampio resoconto in prima persona delle sensazoini che, da bambino prima, da adulto poi, l'autore ha vissuto con l'arrivo dei bianchi nel territorio indigeno. La scoperta vista con gli occhi di chi "è stato scoperto".
Abstract/Sommario: Sintesi delle importanti novità apportate dal governo Lula in politica indigenista: la nomina di due donne indigene in ruoli chiave: Ministero per le popolazioni indigene e Presidente della Funai. L'articolo riassume alcuni dei danni provocati dal governo Bolsonaro, ricorda alcuni momenti salienti della storia legislativa brasiliana nei riguardi degli indigeni e cita alcuni dei provvedimenti da prendere per rispettare i diritti di queste popolazioni e dei loro territori.
Abstract/Sommario: Nonostante i cambiamenti portati dal governo Lula in politica ambientale e per le popolazioni indigene; nonostante l'attenzione internazionale e gli obiettivi per rallentare il cambiamento climatico, questo articolo analizza legislazioni e progetti che, a volte pur ammantate di ecologismi, mettono a rischio il territorio e le popolazioni indigene in Amazzonia, e in specifico nel Maranhao.