Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: La crisi umanitaria vissuta dalle comunità del popolo yanomami ha ricevuto, all'inizio del 2023 una grande visibilità, in Brasile e all'estero. Per anni le violenze subite sono state denunciate dai leader indigeni e ora finalmente hanno ricevuto ascolto dalla comunità internazionale. L'autore denuncia i soprusi subiti, la devastazione delle terre e la violazione dei diritti umani frutto della politica predatoria consentita da Bolsonaro. Viene inoltre sottolineato come la Chiesa sia da ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La lente deforme con cui si guarda spesso il cammino sinodale della Chiesa tedesca non rende giustizia al percorso nella sua ricchezza di contributi. In 4 anni la prassi sinodale non è stata priva di problemi, di intoppi, di momenti difficili, ma è riuscita nella consultazione e nella ricerca del consenso. L'autrice sottolinea, inoltre, come il contesto Sinodale universale ha impedito che quello tedesco diventasse un cammino a parte e speciale facendo percepire loro di non essere da so ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Eletto con il 37% delle preferenze Bola Ahmed Tinubu è il nuovo presidente della Nigeria. Il paese è un gigante demografico, è più popoloso dell'Africa, ed economico piegato, però, dalle disuguaglianze profonde, terrorismo e corruzione endemica. L'autrice analizza la situazione economica, politica e sociale della Nigeria alla luce delle ultime elezioni caratterizzate da ombre di brogli sia nelle presidenziali che nelle parlamentari.