Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: I marabutti sono figure molto importanti in Senegal, sia a livello sociale che politico. Un marabutto è una sorta di santone della religione islamica, una guida spirituale che aiuta i fedeli a contrastare le malattie con talismani e erbe mediche, una figura a cui le persone si rivolgono per confidare i propri problemi. Dal punto di vista sociale sono considerati molti importanti e hanno anche grande influenza a livello politico, all'interno della società locale, inoltre ricevono cospic ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Kibera è la baraccopoli più popolosa di Nairobi, in Kenya, dove vivono moltissime famiglie in condizioni di estrema povertà. Ed è proprio qui che dieci anni fa Michael Wamaya ha aperto la sua scuola di danza, Project Elimu, per i bambini della baraccopoli, per dare loro un aiuto,un futuro e soprattutto un luogo sicuro dove poter stare e dove poter crescere. La danza diventa così un mezzo per aiutare i bambini più poveri o con disabilità che lo stato ha sempre dimenticato, e che con la ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Testo tratto dal libro "Lusaka" dell'autore. A Lusaka, in Zambia, tra le varie attrazioni c'è il Soweto Market, uno dei mercati più colorati e caratteristici della città. Da mercato illegale è diventato fulcro della vita sociale, dove le persone fanno affari e trovano merci di ogni tipo. Soweto Market rappresenta al meglio l'arte di arrangiarsi, di fare affari con nulla e di scovare qualche oggetto di qualità in mezzo a tante altre merci provenienti da tutto il paese.
Abstract/Sommario: Il regno di Meroe, in Sudan, è stato uno dei più grandi e forti tra gli antichi regni africani, di cui oggi rimangono meravigliosi siti archeologici nella zona della Nubia. Di questo regno si sa ancora molto poco, ma quello che è rimasto ci racconta di un popolo forte che per anni ha governato nel cuore dell'Africa, di una civiltà progredita al cui potere c'erano spesso figure femminile, di una cultura che utilizzava una lingua ancora non comprensibile e di un popolo avventuriero e mis ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nel 1963, in un'Africa appena liberatasi dalla colonizzazione europea, nasceva l'Oua , Organizzazione per l'unità africana che preseguiva due obiettivi: la solidarietà panafricana e la stabilità politica. Questo portava ad una conferma dei vecchi confini coloniali imposti per non creare tensioni tra i paesi, cosa che però ha sempre costituito un enorme peso ereditato dal colonialismo. Nel 1999 l'Oua diventa UA, Unione Africana, con la quale si vogliono superare i limiti della precedent ...; [Leggi tutto...]