Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: Da diverso tempo i governi latinoamericani stanno cercando di svincolarsi dall'influenza di Washington, e per farlo stanno aprendo le porte e i loro mercati a Russia e Cina. Le cose sono cambiate con l'inizio della guerra in Ucraina e l'invasione del paese da parte della Russia: ora cercare di creare partenership con questo stato non è più una buona idea. I paesi latinoamericani, primo fra tutti il Brasile, ha quindi dirottato le sue attenzioni sulla ricerca di soluzioni pacifiche al c ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'adozione internazionale è una pratica nata negli anni Settanta che favoriva l'adozione di bambini nati in paesi in via di sviluppo da parte di genitori occidentali. Una pratica nata con buone intenzioni, ovvero dare una famiglia a minori soli, ma che ha fatto emergere, col tempo, molte problematiche e scandali. Molti bambini, infatti, venivano rapiti o portati via dalla famiglia senza consenso, dati in adozione senza che i genitori naturali sapessero nulla, per incrementare un mercat ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Aliko Dangote è l'uomo più ricco del continente africano e tra i maggiori imprenditori a livello mondiale, tanto che viene chiamato dalla stampa "il nuovo Bill Gates". Dangote è a capo di uno dei più grandi cementifici africani, che ha sede in Nigeria ed è diventato un personaggio di spicco anche in politica, tanto che i giovani ormai l'hanno preso a modello di riferimento per il loro futuro. Nonostante ciò Dangote rappresenta bene anche il tipico imprenditore che non guarda a nulla pu ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La guerra fredda tra Stati Uniti e Russia è finita da tempo, ma se ne sta profilando una nuova in ambito diverso che coinvolge stavolta USA e Cina. La contesa ora riguarda l'intelligenza artificiale e la competizione tecnologica tra i due paesi a chi riuscirà a sfruttare al meglio questa nuova invenzione sia a livello economico che geopolitico. Gli Stati Uniti sembrano in ritardo rispetto alla preparatissima Cina, che sta cercando di accellerare sempre di più nella corsa alla conquista ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Negli anni Novanta Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay firmano un accordo economico di coordinamento definito Mercosur, che voleva avviare una politica comune di sviluppo integrato. Nonostante gli avvicendamenti, il Mercosur è riuscito negli anni ha rafforzarsi, soprattutto in ottica anti-statunitense, creando maggiore compattezza tra i paesi e portando avanti una politica di libero mercato latinoamericano. Ora però gli accordi con Unione Europea e Cina rischiano di rompere l'equili ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In Tunisia aumentano i casi di espulsioni di immigrati subsahariani da parte del governo di Kais Saied, dimostrando la deriva xenofoba del paese verso chi cerca di arrivare in Europa passando dalla Tunisia. Con la scusa di allontanare solo gli immigrati irregolari, il governo sta facendo una vera e propria pulizia etnica, per combattere quella che è stata definita "colonizzazione subsahariana" che vorrebbe la Tunisia nera e africana, non islamica e araba. Dietro a tutto ciò ci sono anc ...; [Leggi tutto...]