Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: Viene riportata l'intervista fatta al salesiano padre Angel Prado, ispettore dei Salesiani del Centro America fino al gennaio scorso. In questa intervista padre Angel Prado analizza la situazione del Nicaragua alla luce della chiusura forzata della nunziatura apostolica a Managua, dell'ambasciata del Nicaragua presso la Santa Sede e della persecuzione contro monsignor Alvarez.
Abstract/Sommario: La Chiesa invita e cresce anche grazie alle esperienze dei fidei donum andati e tornati: voci che raccontano come la missione cambi la vita quotidiana di chi la vive, a 66 anni dall'enciclica Fidei Donum di papa Pio XII. Nell'articolo viene riportata la testimonianza di monsignor Marco Prastaro, oggi vescovo di Asti, che per 13 anni ha vissuto l'esperienza di presbitero inviato in Kenya dalla sua diocesi di Torino.
Abstract/Sommario: La Tunisia vive uno dei periodi più bui della sua storia recente: la democrazia vacilla, l'economia è nel baratro, il lavoro non c'è. L'autrice analizza la situazione politica e sociale di questo paese diviso e sofferente.
Abstract/Sommario: Nell'articolo viene ricordato fratel Biagio (1963-2023) che ha dedicato la sua vita ai più poveri e bisognosi di Palermo. Iniziò la sua opera nel 1993 quando fondò la missione "Speranza e Carità" a cui sono seguite la Comunità femminile (2003) e la Cittadella del Povero e della Speranza (2018), oltre ad altre comunità sparse per l'isola. Biagio, inoltre, ha spesso sentito il bisogno di tenere alta l'attenzione su precarietà ed indifferenza protestando, digiunando e ritirandosi in eremi ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Negli ultimi dieci anni, sotto Xi Jinping, la Cina ha adottato politiche più aggressive, ma non è stato facile comprendere la vastità del disegno di potere del presidente al suo terzo, e probabilmente non ultimo, mandato. L'autrice analizza la politica cinese sottolineando come l'impero del dragone sia diventato nel tempo l'ago della bilancia della pace sul pianeta.
Abstract/Sommario: Pomodori nel deserto, risaie a terrazze sul Tibet, fragole e peperoni idroponici e orti sottomarini. Il bisogno di cibo in contesti segnati dalle mutazioni climatiche impone cambiamenti radicali nel campo delle colture agricole con risultati spesso sorprendenti che in futuro potrebbero diventare buone pratiche diffuse.
Nel dossier si trovano i seguenti articoli:
Il sogno di Sawadong e il respiro della foresta (Giulio Albanese).
Adattarsi o morire (Miela Fagiolo D'Attilia).
L'orto ...; [Leggi tutto...]
Nel dossier si trovano i seguenti articoli:
Il sogno di Sawadong e il respiro della foresta (Giulio Albanese).
Adattarsi o morire (Miela Fagiolo D'Attilia).
L'orto ...; [Leggi tutto...]