Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: La guerra d’aggressione russa in Ucraina ha messo in luce la crisi dell’ordine globale. Vent’anni dopo l’invasione statunitense dell’Iraq, ripercorrere le tappe fondamentali del processo che ha portato a quella crisi è necessario per discutere di un sistema multilaterale più giusto e adattato al 21. secolo, nel quale l’America Latina dovrebbe avere voce in capitolo.
La guerra de agresión rusa en Ucrania ha puesto de relieve la crisis del orden global. A 20 años de la invasión estado ...; [Leggi tutto...]
La guerra de agresión rusa en Ucrania ha puesto de relieve la crisis del orden global. A 20 años de la invasión estado ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In tempi recenti si è discusso se l'America Latina fosse nuovamente immersa in una “marea rosa”, in una seconda svolta a sinistra. E in questo quadro si sono distinti tre paesi: Cile, Colombia e Brasile. Ma oggi, poco dopo l’insediamento di Gabriel Boric, Gustavo Petro e Luiz Inácio Lula da Silva, i loro margini di azione sembrano essersi ristretti, anche se in tutti e tre i casi sono in corso programmi riformisti. A questi tre processi è dedicato il Tema Centrale di questo numero dell ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nonostante si trovino su fronti opposti nell’attuale situazione di stallo geopolitico, i punti di contatto tra la visione del mondo della Silicon Valley e quella del Partito Comunista Cinese sono troppo evidenti per essere ignorati. Non si tratta di una semplice coincidenza, ma di una convergenza strutturale. In entrambi i casi ci muoviamo verso un’epoca in cui l’autonomia del soggetto e la libertà saranno scomparse.
Pese a situarse en orillas opuestas del actual enfrentamiento geop ...; [Leggi tutto...]
Pese a situarse en orillas opuestas del actual enfrentamiento geop ...; [Leggi tutto...]