Sta in: Limes : Rivista italiana di geopolitica, 2023, n. 5, 296 p. ; [Collocazione: scaffale Limes 2023]
Abstract/Sommario: Ad una anno dallo scoppio della guerra in Ucraina gli autori analizzano la situazione del paese ed i risvolti geopolitici internazionali che essa sta portando e porterà.
Indice:
Storia all'Ucraina! (in appendice: Preistoria delle forze speciali in Ucraina (Giuseppe De Ruvo)). Parta I: Chi e come decide in Ucraina (Fulvio Scaglione) (in appendice: In Ucraina tornerà la democrazia (Mykhajlo Minakov)). La patria ucraina vista da dentro (Mykhajlo Podoljak, Dmytro Razumkov). La guerra pres ...; [Leggi tutto...]
Ad una anno dallo scoppio della guerra in Ucraina gli autori analizzano la situazione del paese ed i risvolti geopolitici internazionali che essa sta portando e porterà.
Indice:
Storia all'Ucraina! (in appendice: Preistoria delle forze speciali in Ucraina (Giuseppe De Ruvo)). Parta I: Chi e come decide in Ucraina (Fulvio Scaglione) (in appendice: In Ucraina tornerà la democrazia (Mykhajlo Minakov)). La patria ucraina vista da dentro (Mykhajlo Podoljak, Dmytro Razumkov). La guerra presenta il conto (Fabrizio Maronta). L'Ucraina dipende totalmente dall'estero per questo la aiutiamo (Pier Francesco Zazo). Grazie Italia, ma è ora di conoscerci meglio (Oxana Pachlovska). Geopolitica come relazione (apologia di Diodoto) (John Florio). Le sorprese tattiche degli strateghi ucraini (Mirko Mussetti). Come l'esercito ucraino è diventato occidentale (Nicola Cristadoro) (in appendice: Donate, donate, donate! Il sogno bellico fornito a Kiev dal mondo). Il volto nuovo della battaglia (Gastone Breccia). Per farla finita con la Russia (Mauro De Bonis) (in appendice: anatomia degli spartitori (Agnese Rossi). Se la Russia rimarrà unita le cose non cambieranno (Oleg Magaletsky)). Vincere la pace è più importante che vincere la guerra (Taras Semenjuk). Gli usi ucraini della storia ovvero la Rus' siamo noi. Non è un paese per Puskin (Camilla Gironi). Pochi ma influenti, gli ultranazionalisti tra Majdan e resistenza (Fulvio Scaglione) (in appendice: Le tattiche dell'ultra destra; due schede: i migliori partiti e movimenti dell'ultradestra ucraina; la fabbrica della verità (Ivan Katchanovski)). La partita delle minoranze nazionali (Mykhajlo Drapak). Come ho trattato con russi, ucraini e separatisti (Heidi Tagliavini).
Parte II: Russia-Europa: un divorzio definitivo? (Fedor Luk'janov). Mosca tace (Orietta Moscatelli). La Russia vincerà a ogni costo (Dmitrij Trenin).
Parte III: Noi americani non combatteremo al posto degli ucraini (Jeffrey Mankoff). L'improbabile piacere cinese (Giorgio Cuscito). Quanto costa la guerra ai tedeschi (Haribert Dieter). I rischiosi doppi giochi dell'India (Lorenzo Di Muro). Cappellano di Putin o cappellano del mondo (Piero Schiavazzi). Allargare il Trimarium per allargare la pace (Milosz J. Cordes). Il calcio è l'incarnazione dell'esperienza umana (Henry Kissinger).