Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: Nel 2023, il sistema bancario mondiale è tornato a far parlare di sé mettendo tutti in fibrillazione. Il pensiero è andato immediatamente alla crisi che, nel 2008, fu causata dallo stesso comparto e che rapidamente si propagò al mondo intero. Come allora, anche questa volta lo scossone è partito dagli Stati Uniti e, di nuovo, è stato generato da errori bancari amplificati dalle logiche di mercato e dalle speculazioni finanziarie. L'autore analizza la situazione finanziaria e bancaria m ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La Cina ha lanciato nel 2013 la Nuova via della seta, un progetto di cooperazione economica a livello planetario. In tutto questo il continente africano ha un ruolo chiave. Sia perchè ha grandi riserve di materie prime, sia perchè, con la sua popolazione giovane, è un mercato in espansione e sarà la futura fabbrica del mondo. Nell'articolo viene riportata l'intervista fatta alla sinologa Alessandra Colarizi che ci racconta di come e su cosa la Cina abbia investito in Africa.
Abstract/Sommario: E' un dato di fatto che siamo circondati da prodotti d'uso quotidiano contenenti Pfas. Si tratta di sostanze chimiche che apportano ai materiali caratteristiche uniche:impermeabilità, resistenza, antiaderenza. Con una sola controindicazione: sono pericolose, nocive ed inquinanti. L'autrice denuncia la tossicità dei Pfas oggi diffusi ovunque e usati ogni cosa. Si trova una finestra di approfondimento: Cosa sono i pfas e i loro derivati.
Abstract/Sommario: L'autore, missionario argentino, ha lavorato per molto tempo con i Warao, popolo indigeno del Delta Amacuro, in Venezuela. In questo articolo padre Greco ricorda gli anni trascorsi insieme al popolo indigeno. Si trovano due finestre di approfondimento:
Da Chavez a Maduro: breve storia del Venezuela.
Fuga da super Bigote: la migrazione venezuelana (Paolo Maiola).
Abstract/Sommario: Sono passati vent'anni dall'invasione anglo-statunitense in Iraq. Una guerra giustificata con una menzogna, e alla quale milioni di pacifisti si opposero in tutto il mondo. A nulla valse. E mentre i paesi che cercavano una soluzione negoziale venivano messi all'angolo, la guerra continuava. In questo dossier viene raccontata e analizzata la guerra in Iraq.
Si trovano i seguenti articoli:
Tutto sarà dimenticato?
Baghdad, diario di una pacifista.
Le guerre spostano i popoli.
Abstract/Sommario: Il Ciad con la sua posizione geografica ed un territorio in gran parte desertico è uno dei paesi più poveri al mondo. I molti gruppi armati che vi transitano, l'instabilità politica degli ultimi anni e la crisi climatica hanno aggravato la situazione del paese. L'autrice analizza la drammatica situazione della popolazione abbandonata a se stessa.
Si trova una finestra di approfondimento: In arrivo gente in fuga dal Sudan.