Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: Dopo tre anni di pandemia e dopo la politica "Zero Covid" voluta dal presidente Xi Jinping, la Cina sembra finalmente sulla strada della ripresa. Ma se superficialmente le cose sembrano andare bene, basta addentrarsi un po' più in profondità per vedere come molte sono le falle di un paese che ancora stenta a riprendersi dopo tre anni di stop forzato. Le aziende faticano ad andare avanti, i lavoratori sono schiacciati dalle incombenze, la libertà di stampa è fortemente controllata e in ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il colonnello Mamady Doumbouya è al governo della Guinea dal 2021 quando raggiunse il potere con un colpo di stato. Da allora è riuscito con diversi accordi diplomatici a interessere relazioni con diversi paesi occidentali, come Russia, USA e Cina, tutte grandi potenze interessate alle materie prime di cui la Guinea è ricca, in particolar modo la bauxite. Questo ha messo Doumbouya in una posizione di privilegio tanto che non sembra avere fretta di indire le elezioni democratiche, previ ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Alle elezioni presidenziali dell'ottobre 2023, in Argentina, si presenteranno due candidati radicalmente opposti: da un lato Patricia Bullrich, composta ed elegante, dall'altro Javier Milei, scapigliato e rivoluzionario. Due politici diametralmente opposti che si devono contendere il governo del paese, un paese in forte crisi economica e politica che non sarà facile da risollevare. Entrambi candidati di destra hanno però due visioni molto diverse, anche se la visione anarchica e fortem ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Phon Penh è una megalopoli in continua trasformazione. La capitale della Cambogia, infatti, è piena di nuovi edifici, costruzioni e progetti che stanno rimodellando le strade e i quartieri, come deciso dal primo ministro Hun Sen, destituito da poco a favore del figlio. La città sta inglobando la campagna, la classe medio bassa perde le sue abitazioni per fare posto ai grattacieli e alle infrastrutture destinate ai più agiati. Ma il sentore di crisi è già alle porte: la mancanza di un'u ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il vertice del Brics, tenutosi nell'agosto 2023, ha mostrato come i paesi emergenti del mondo non occidentale stanno sempre di più prendendo piede nella politica internazionale tanto che questo gruppo ha aperto le porte ha sei nuovi membri. Questo mostra come sia sempre più necessaria una riorganizzazione internazionale dove i paesi del Sud del mondo non siano sempre silenziati dalle grandi potenze internazionali, primi fra tutti gli Stati Uniti, come sia necessaria un'apertura nel G20 ...; [Leggi tutto...]