Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: L'autrice racconta l'esperienza dell'autore Paolo Boncristiano che ha deciso di vivere nel deserto siriano, all'indomani della fine della guerra e del terremoto, per mettersi in ascolto dei cristiani locali che hanno scelto di restare. Il suo viaggio è diventato un'occasione per restare e per realizzare progetti, trovare speranza insieme ai propri fratelli di fede.
Si trova una finestra di approfondimento nella quale viene presentato il libro "Sotto il cielo di Abramo. Diario dal des ...; [Leggi tutto...]
Si trova una finestra di approfondimento nella quale viene presentato il libro "Sotto il cielo di Abramo. Diario dal des ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Le guerre "moderne" africane vengono divulgate in tempo reale attraverso i canali dei social media. Guerriglieri, golpisti, generali e gruppi armati possiedono tutti profili social aggiornati sulle diverse app Twitter, Facebook, Istagram e Telegarm. Questi canali però, spesso, servono anche per dar risalto a crimini commessi e violazione dei diritti umani. L'autore analizza questo nuovo modo di diffondere la guerra e le sue atrocità.
Abstract/Sommario: Il vietnam sta cambiando sempre più rapidamente. Lo raccontano i giovani studenti di varie regioni del paese, che l'autrice, missionaria secolare Scalabriniana della comunità del Vietnam, ha raccolto e raccontato in questo articolo.
Abstract/Sommario: Questo dossier vuole raccontare la giornata missionario mondiale a misura di bambino e delle molte iniziative della pontificia opera dell'infanzia missionaria in Thailandia, Senegal e Sud Sudan.
Si trovano i seguenti articoli:
Missione correndo avanti (Miela fagiolo D'Attilia).
Il vangelo mette le ali ai piedi (Chiara Pellicci).
Abstract/Sommario: L'Amazzonia boliviana è territorio depredato dalle sue ricchezze a spese dei suoi abitanti e dell'ambiente depauperato e inquinato. Tutto questo crea gravi danni alle popolazione autoctone che da sempre vivono in queste ricche terre. L'autore denuncia lo sfruttamento, in continua crescita, delle risorse boliviane da parte di aziende cinesi.
Abstract/Sommario: Il colpo di stato in Niger ha sconvolto l'Europa. Il paese è ora guidato da una giunta militare e attende una svolta per traghettare il paese verso un nuovo regime. L'autrice anlizza la complessa situazione politica del paese che rischia di avere pesanti ripercussioni a livello internazionale.