Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 7
Abstract/Sommario: In Pakistan la maggior parte della popolazione è di fede musulmana e negli ultimi tempi si stanno rafforzando le frange estremiste, situazione che sta causando gravi problemi alle minoranze religiose, soprattutto cristiane. Molte sono le ragazze cristiane rapite e costrette alla conversione e a matrimoni forzati, inoltre nel paese vige la legge anti blasfemia che riduce ancora di più la libertà di culto per le minoranze. Nonostante le denuncie da parte di associzioni per i diritti uman ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La Cina si sta facendo sempre più spazio in America Latina, grazie soprattutto agli investimenti della "Belt and road initiativa" che vede il moltiplicarsi delle aziende cinesi nel continente. Questo fa si che anche la politica venga sempre più coivolta, con accordi sia a livello politico che economico e sociale. L'influenza cinese non piace agli Stati Uniti che ha sempre visto l'America Latina come suo territorio di investimento e gestione.
Abstract/Sommario: Il progetto del Tren Maya porterà alla costruzione di una ferrovia che attraverserà il Messico, da Palenque a Cancun, per trasportare non solo merci ma anche turisti e lavoratori da una parte all'altra del paese. Questo treno aiuterà l'economia del Messico, secondo il presidente Obrador, e darà il via alla costruzione di esercizi commerciali, alberghi oltre a industrie e poli logistici. Il tutto senza tener conto dell'impatto sia ambientale sia sociale, sulle tribù locali, che sarà dev ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo racconta l'esperienza di Sara Pajossin, volontaria, e Gladys Adiambo Owuor, religiosa, che hanno creato la Rieti Farm, in un piccolo paesino del Kenya, vicino al Lago Vittoria. Qui la terra viene coltivata con tecniche innovative e sostenibili e viene data la possibilità alla gente del luogo di colaborare attivamente. Un progetto prezioso per creare rete, promozione della parità di genere, tutela dei diritti umani e un'agricoltura che sia davvero green.
Abstract/Sommario: E' stato calcolato che nel solo 2023 almeno 117 milioni di persone hanno lasciato il loro paese per cercare rifugio in stati più ricchi, a causa di guerre, carestia, persecuzioni. I paesi ricchi stanno però ultimamente, mettendo in atto la politica dei respingimenti, bloccando l'ingresso ai rifugiati, innalzando muri e confini, mandando indietro i migranti. Spesso inoltre questi vengono arrestati arbitrariamente dai soldati, condotti in centri di detenzione dove devono rimanere per lun ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nonostante il governo Lula abbia cercato in qualche modo di fermare la presenza dei garimpeiros, i minatori illegali, nell'Amazzonia brasiliana, questi ancora hanno pieno potere sulle terre che dovrebbero essere delle tribù locali, come quella dei Yanomami o dei Guarani. Queste tribù, che sono le vere custodi della foresta, vedono sempre di più distruggere il loro ambiente, la loro terra, la cui proprietà dovrebbe essere loro di diritto.
Abstract/Sommario: Il dossier racconta la situazione di Taiwan, alla luce delle elezioni presidenziali che vedono il paese diviso tra chi vuole l'autonomia e chi è più vicino alla Cina. Taiwan è un paese molto industrializzato da sempre sotto i riflettori cinesi ma che cerca in tutti i modi di rafforzare la propria identità, nonostante la forte pressione cinese che da sempre vuole controllare l'isola.