Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: In questo articolo viene affrontato il tema scottante dell'influenza della cosiddetta "intelligenza artificiale generativa" sulla vita presente e nel prevedibile futuro. Prima vengono trattati in modo generale i pregi e i pericoli di questa nuova tecnologia, poi ci si concentra sulla recente invenzione di ChatGPT. Quindi, cercando di elaborare un'alternativa realistica tra i due falsi estremismi dell'allarmismo disperato e dell'incoscienza credulona, si sollecita una risposta responsab ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Ridurre l'azione educativa alla pratica pedagogico-istituzionale della scuola è un grave errore. Ogni attore sociale, e quindi ogni azione sociale, è al tempo stesso soggetto e oggetto di un'azione educativa. Assumere consapevolmente questa responsabilità etica e politica di trasformare il mondo e farlo con l'impegno e il desiderio che tutti gli esseri umani possano godere di un'educazione di qualità è un imperativo per il "Patto educativo globale", e quindi per tutta l'azione educativ ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nell'esortazione apostolica Laudate Deum, papa Francesco affronta la questione ecologica. Il documento deve essere letto a partire dalla mistica del "poverello" aggiornata ai nostri tempi. Enfatizzando la centralità di Dio come Creatore e promuovendo un "antropocentrismo situato", il Papa ci incoraggia a rispettare la natura in un'ecologia che sia capace di promuovere lo sviluppo della vita umana. Francesco ci invita così ad un comportamento basato sul dialogo e sulla cooperazione per ...; [Leggi tutto...]