Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 7
Abstract/Sommario: Dopo tre anni dall'uscita dall'Europa, il Regno Unito deve fare i conti con una sorta di rincrescimento per la Brexit, anche se non si può dire in toto che sia stato un cattivo affare. i problemi erano legati soprattutto ad una crisi economica e ad una fuga generalizzata dei lavoratori comunitari. In realtà, controllando esattamente i dati economici, il Regno Unito è cresciuto tanto quanto la Germania, in questi anni, e i lavoratori immigrati non sono diminuiti, anzi forse aumentati. S ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dopo l'aggressione russa all'Ucraina, la politica delle armi sembra essere diventato il metodo migliore per risolvere le controversie internazionali, una situazione che, se lasciata senza vincoli, rischia di peggiorare ulteriormente. come si vede dai grafici nell'articolo, i paesi che sono maggiormente avvantaggiati da questa aumentata richiesta di armi, sono Stati Uniti e Russia, le cui aziende stanno facendo affari miliardari. Oltre a queste aziende, anche quelle tecnologiche, presen ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il Sudafrica è una delle mete più agognate nei flussi migratori intrafricani, la seconda rotta più utilizzata dai migranti per scappare da fame e violenza nei loro paesi. Al centro di questi flussi c'è lo Zambia, da dove partono molti carichi alimentari per il resto del continente, carichi che spesso vengono utilizzati dai contrabbandieri per trasportare anche immigrati, in condizioni estremamente difficili, tanto che pochi sono quelli che sopravvivono. Se da una parte, a causa dell'ir ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Viene ripercorso il conflitto che da cinquant'anni infiamma il nord del Mali e che vede da una parte l'esercito regolare, spesso sostenuto da guerriglieri, e dall'altra i tuareg, un popolo berbero che ritiene di sua proprietà questa regione, che loro chiamano Azawad. I Tuareg, sebbene vivano in questa zona da sempre, non hanno ricevuto alcun sostegno a livello internazionale, l'unica soluzione per riuscire a vincere questa battaglia è quella di unire le forze tra tutte le tribù, distri ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'Ucraina ha definito l'aggressione della Russia come la volontà di quest'ultima di riprendersi i territori dell'antico impero, di portare avanti una politica colonizzatrice che tenderebbe ad espandersi in tutta Europa. Ci si deve chiedere quindi se la Russia fosse in passato un impero coloniale e questo si può fare solo ripercorrendo la sua storia. Sicuramente la conquista e la sottomissione di vasti territori è tipica di una politica imperialista, ma la Russia ha avuto anche la capac ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Taiwan è sempre stato un paese diviso tra l'indipendenza e la sottomissione alla Cina, un paese con una storia travagliata e che ancora oggi fatica a trovare una vera e propria identità personale. La popolazione è fortemente divisa tra chi auspica un ritorno della Cina e chi invece è a favore dell'influenza statunitense. Le due grandi potenze infatti, vedono Taiwan come un territorio di contesa e il luogo dove la loro rivalità, politica ed economica, si fa maggiormente sentire.
Abstract/Sommario: L'autore presenta progetti e realizzazioni legate alla costruzione della ferrovia che attraverserà la penisola dello Yucatan, in Messico. Il progetto implica ampie deforestazioni, ampliamento delle città che si trovano sul percorso e la realizzazione di alberghi per il previsto aumento dei turisti. L'articolo presenta sia le voci che si oppongono al progetto sia quelle che lo vedono come opportunità di progresso.