Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 7
Abstract/Sommario: La Cisgiordania è sempre stata un punto nevralgico per tutto il Medioriente, quello che accade qui ha eco in tutto i paesi vicini. Per quello la situazione che sta vivendo questo paese è estremamente importante e delicata, soprattutto alla luce del conflitto tra Palestina e Israele e dato che in Cisgiordania vivono moltissimi coloni israeliani, che hanno preso il posto dei palestinesi, cacciati dalle loro terre. L'articolo riporta la testimonianza di molti di loro e della difficile sit ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Decimo anniversario della presenza del missionario della Consolata, José Luis Ponce De Leon, ora vescovo della diocesi di Manzini, nello eSwatini, un tempo Swaziland. Il vescovo parla del suo arrivo nel paese e di com'era la situazione sociale ed economica dieci anni fa e, più recentemente, nel 2021 con le proteste dei giovani contro il governo. Lo eSwatini infatti nonostante abbia da sempre un buon sistema scolastico, non presenta sbocchi lavorativi per i giovani, che devono sempre pu ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'energia solare sta conquistando l'India. E se questa è una nota molto positiva per la transizione energetica, non deve però nascondere gli aspetti critici, ovvero l'impatto ambientale e sociale. In particolare nella regione del Rajasthan sono stati creati enormi parchi solari espropriando terre che appartenevano alle comunità locali, terre usate per la coltivazione, la pastorizia e rituali comunitari. Nonostante le molte proteste, il governo ha comunque deciso di proseguire con quest ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo riporta alcune testimonianze di donne in diversi paesi, soprattutto del sud del mondo, dove, a causa della loro fede queste venivano rapite, subivano violenza e spesso venivano forzatamente fatte convertire. Per la maggior parte si tratta di donne cristiane che vivono in Medio Oriente e vengono costrette a diventare musulmane, la ciò accade anche alle minoranze religiose, come alle donne rohingya o yazide. Molte volte, inoltre, per paura di ritorsioni, le famiglie non denunc ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Testimonianza di alcuni missionari della Consolata che da anni vivono assieme alla popolazione del lago Turkana, nel nord del Kenya, dove è anni che non piove. Questa condizione ambientale estrema ha fatto si che la popolazione locale rimanesse fortemente isolata, col solo aiuto dei missionari sia per l'approvvigionamento di cibo e medicine, che per l'istruzione. Nonostante ciò la popolazione non rinuncia a lottare e continua a vivere in questa regione estrema.
Abstract/Sommario: L'esortazione apostolica "Laudate Deum", uscita nel 2023, è l'ideale continuazione dell'enciclica "Laudato si" del 2015 e di questa ripercorre gli argomenti ambientalisti, sottolineando come in questi anni non si sia fatto abbastanza per proteggere la nostra Terra. Uno dei temi centrali è il paradigma tecnocratico che papa Francesco indica come principale responsabile dei problemi socio-ambientali attuali, in particolare l'uso distorto della tecnologia. I problemi sono ancora molti (il ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo riporta la testimonianza di molti immigrati guatemaltechi rimpatriati forzatamente nel loro paese dagli Stati Uniti, dove erano andati in cerca di un lavoro. Molti di questi non avendo documenti validi sono stati bloccati alla frontiera e, dopo aver pagato molti soldi per essere portati fino a qui, rimandati indietro o messi in carcere. Durante il governo Trump, inoltre, molti immigrati dal Guatemala, sono stati rimpatriati nonostante vivessero negli USA da molti anni, obbli ...; [Leggi tutto...]