Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: A Medellin un gruppo di attiviste ha aperto un osservatorio per tenere traccia di quanti femminicidi avvengono nella città e per cercare di fermare questo fenomeno sempre più intenso. Il governo non ha ancora un metodo per tenere conto di quante donne vengono uccise (più di 150 nel 2023) e non c'è ancora una cultura contro il maschilismo imperante e la violenza di genere. Le femministe di Medellin si stanno attivando proprio per questo, per far si che Medellin e la Colombia siano più s ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Negli ultimi vent'anni, in ritrovamento dei resti di enormi monumenti, strade e edifici, ha fatto capire che in epoca precolombiana la regione dell'Amazzonia, tra Bolivia e Brasile, era abitata da civiltà molto avanzate. Queste scoperte sono avvenute grazie ad una mappatura dei terreni con il laser, che ha consentito di scoprire i resti di questi edifici, definiti vera e propria urbanistica. I dettagli delle varie culture presenti devono ancora essere definiti ma questo porta già ad un ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il 1 gennaio 2024 la Repubblica del Nagorno Karabakh, non riconosciuta a livello internazionale, ha cessato di esistere. Questo paese, in maggioranza armeno all'interno dell'Azerbaigian, aveva ottenuto l'indipendenza nel 1991, ma non aveva mai ottenuto il riconoscimento ufficiale come stato, rimanendo in un limbo, almeno fino a quando è scoppiato un nuovo conflitto nel 2020 e l'Azerbaigian ha deciso di espellere tutti gli armeni dai suoi confini. Adesso gli azeri hanno dovuto trasferir ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La crescita economica dell'India è per tanti un esempio da osservare e un motivo di vanto per il paese. Due però sono le dure sfide che il governo dovrà affrontare, se vuole che questa fortunata e rapida crescita corrisponda ad un reale incremento del pil. Innanzitutto la disuguaglianza sociale: la ricchezza apportata dalla crescita dell'economia è andata solo ad una minima parte della popolazione, lasciando il resto in piena povertà. Poi la disoccupazione giovanile: il pil in crescita ...; [Leggi tutto...]