Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Alcune associazioni e cittadini italiani hanno intentato una causa contro Eni, la più potente multinazionale italiana, per i danni subiti e futuri causati dai cambiamenti climatici. La responsabilità di Eni sui cambiamenti del clima e sui danni all'ambiente emerge da alcune ricerche, per le quali la multinazionale dovrebbe immediatamente diminuire le proprie emissione derivate dalle attività estrattive. Nonostante gli sbandierati interessi del governo e della Corte costituzionale di vo ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Le Comunità Cristiane di Base, riunite nella quarantesima assemblea nazionale, hanno prodotto un documento sul tema "Una Costituzione per la Terra, pace giustizia, cura della Casa comune". Partendo dalla condanna della guerra in Ucraina, le Comunità chiedono maggiore interesse da parte dei governi mondiali e dell'Onu per la pace, un immediato cessate il fuoco e la fine di questo conflitto. Solo la pace potrà portare finalmente alla risoluzione della guerra, al di là di finti compromess ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il dossier si incentra sull'elemento fuoco visto da due prospettive: il fuoco che distrugge, a causa del cambiamento climatico, e il fuoco che crea, attraverso l'energia rinnovabile ma anche attraverso la passione e la parola.
1. Il rogo del mondo (Franziska Kaufmann).
2. Il mondo che brucia (Martina Borghi).
3. Il fuoco della parola (Davide Varasi).
4. Giustizia energetica (Arthur Muliro e Amayo Passy).
Abstract/Sommario: Intervista a Paolo Abd-Al Ghafur Masotti, referente della Comunità Religiosa Islamica Italiana, sul dialogo interreligioso monastico e in particolare sul Sufismo, una branchia dell'Islam. L'Islam non ha una pratica monacale, ma il Sufismo ci si avvicina molto, per il distacco dalle cose terrene e il bisogno di isolamento e meditazione. Da qui un legame con il monachesimo cristiano e quindi una base per creare un legame e un dialogo tra religioni.