Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: A partire da alcune affermazioni ed encicliche di Papa Francesco, l'articolo sostiene come le tesi che fondavano l'antropocentrismo su alcuni testi biblici siano ormai superate e sia indispensabile, inserendosi nel filone evoluzionista e della necessità del rispetto di ogni essere vivente, superare l'attuale logica distruttiva e irresponsabile che sta portando l'umanità verso l'autodistruzione.
Abstract/Sommario: Analisi dell'andamento degli accordi per la gestione della diga idroelettrica di Itaipù, dopo la scadenza dei 50 anni del Trattato iniziale. Gli autori denunciano le miopie del governo e le politiche che hanno favorito interessi stranieri e lobbisti, invece dello Stato nel suo insieme.
Abstract/Sommario: Analisi comparata dei censimenti sul settore agropecuario in Paraguay. L'articolo rileva i grandi cambiamenti avvenuti in agricoltura, nel lavoro agricolo e nell'allevamento. I dati registrano un sempre maggior concentramento delle terre e della meccanizzazione della produzione agricola, il calo della popolazione rurale, e l'aumento di coltivazioni e allevamenti per l'esportazione.
Abstract/Sommario: Descrizione della nascita e del percorso finora fatto della Rete Ecclesiale del Gran Chaco, che copre territori di Paraguay, Argentina, Uruguay, Bolivia e Brasile, raccogliedo la Chiesa attorno a tematiche che riguardano la protezione ambientale ed umana di questo territorio, con taglio ecumenico, interreligioso e interculturale. Una risposta ai richiami delle encicliche di Papa Francesco in difesa delle persone e dell'ambiente.