Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Il Ciad è un paese molto povero, dove la libertà personale è messa a dura prova: i dissidenti vengono arrestati e le donne devono sottostare a quotidiana violenza. E' questo che denuncia con la sua poesia Nodjikoua Dionrang, in arte Fanny's D'Or, autrice di slam poetry, poesia dove le parole, molto spesso dure e sprezzanti, vengono usate come denuncia. Dionrang parla di femminismo in un paese fortemente musulmano, infrangendo tabù sulla violenza sessuale, sulla libertà delle donne e sf ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'utilizzo di colture come riso, mail e grano hanno aiutato i paesi più poveri, cme l'India, ad aumentare il fabbisogno calorico e ridurre la fame. La loro produzione come monocolture però ha portato a gravi danni al terreno e alla biodiversità, come problemi di ristagno, uso dei pesticidi e fertilizzanti, sfruttamento delle falde acquifere. La cosidetta rivoluzione verde ha sì aiutato a ridurre la fame, ma dall'altra parte ha probabilmente peggiorato la salute di molte persone dei pae ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In Guatemala i maya sono sempre stati considerati cittadini di seconda classe, la cui cultura e le cui tradizioni non avevano diritto di essere preservate e salvaguardate. Adesso le popolazioni native rivendicano le loro origini, indossando abiti tradizionali e raccontando la loro cultura, per far ricordare a tutti da dove vengono e perchè hanno diritto a non essere dimenticati.
Abstract/Sommario: La produzione cinematografica latinoamericana attinge sempre più spesso da episodi del proprio passato, ferite aperte che devono ancora rimarginarsi e che è giusto vengano ricordate. La storia però viene raccontata in modo alternativo, attraverso elementi di magia o storie fantastiche, che attirano maggiormente il pubblico. Il realismo magico è molto vicino alla cultura latinoamericana, cultura da sempre intriva di magia, esoterismo e legami con l'aldilà.