Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: Anna Luce Lenzi e Eraldo Affinati sono i fondatori, sedici anni fa, della Scuola Penny Wirton che da Roma si è propagata in tutta Italia, per insegnare l'italiano agli stranieri. Una scuola basata sul rapporto umano, dove il rigore didattico si lega all'intrattenimento, per un insegnamento multidimensionale basato su integrazione, istruzione e accoglienza. Nel dossier sono presenti le testimonianze di insegnati, dei volontari e migranti della scuola di Pinerolo (TO).
Abstract/Sommario: Con le elezioni di fine dicembre 2023, Felix Tshisekedi si è riconfermato presidente della Repubblica democratica del Congo, un paese dilaniato da conflitti armati decennali e da una forte instabilità economica. Oltre a questo molte sono le accuse di corruzione, scarsa trasparenza e manipolazione contro il presidente, che però si tiene saldo al potere anche grazie alla sua cerchia di amici e famigliari. Intanto il paese sta affrontando una situazione difficile a causa dei conflitti reg ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Reportage da Jenin, in Cisgiordania, dove l'autore ha intervistato diversi abitati del luogo, soprattutto palestinesi coinvolti nella resistenza contro Israele, ma anche semplici cittadini che cercano in qualche modo di tirare avanti. La guerra contro Israele ha portato molti giovani ad armarsi e ad entrare a far parte della resistenza, per la quale sono anche disposti a morire come martiri, questo per riguadagnare la libertà perduta. I continui attacchi, le troppe morti non lasciano s ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo riporta la testimonianza dei sacerdoti di origine africana che gestiscono la parrocchia del quartiere torinese Barriera di Milano, il più multietnico e povero della città. In questa parte della città vivono soprattutto poveri, stranieri, migranti, tossicodipendenti, persone di cui si occupa solo la parrocchia, accogliendoli e dando loro aiuto per mangiare, trovare un lavoro e riprendersi la propria vita. Un quartiere dove la missione ad gentes viene portata avanti attraverso ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Le Nazioni Unite definiscono la "miseria" come una condizione umana multidimensionale e stimano che a vivere così sono almeno 1,1 miliardi di persone, tutte nel sud del mondo. Questi paesi sono costantemente sottomessi agli interessi dei paesi più ricchi, generando un vero e proprio contrasto/divario tra nord e sud, uno ricco e l'altro povero, uno oppressivo e l'altro oppresso. Sono gli stati che devono intervenire, con migliori servizi pubblici, il salario minimo, aiuti alle famiglie ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il Venezuela è un paese che sembra aver affrontato la guerra: un'economia in crisi da anni e che non riesce a riprendersi, la classe politica inesistente e corrotta, il crollo del prezzo del petrolio, uno dei principali sostentamenti del paese. Nonostante questo lo spirito della popolazione non si abbatte ma continua a sperare che le cose volgano in meglio. Questo anche grazie al supporto dei missionari della Consolata, in prima linea per aiutare i più poveri.