Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 2
Abstract/Sommario: Aprendo il Concilio Vaticano II, Giovanni XXIII dichiarò che la Chiesa preferiva da quel momento in poi di "far uso della medicina della misericordia piuttosto che della severità". Una novità dirompente, rispetto al costante ricorso alla condanna fino ad allora esercitato dalla Chiesa. La scelta di papa Roncalli doveva poi trovare spazio nel Concilio Vaticano II per trovare gli strumenti e il linguaggio adatti all'epoca presente per proseguire il cammino di evangelizzazione della Chies ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La parte monografica di questo numero analizza le implicazioni pastorali dell'Esortazione Apostolica "Evangelii Guadium", di Papa Francesco, con attenzione agli aspetti antropologici e morali di questo pontificato.
Indice:
Editoriale (Matteo Prodi). L'antropologia teologica di Evangelii Gaudium. L'uomo "misericordiato" e l'homo respondens (Federico Badiali). Il ritorno dello zoon politikon. L'antropologia politica di Evangelii Gaudium (Paolo Boschini). L'aspetto morale in Evangelii gau ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Editoriale (Matteo Prodi). L'antropologia teologica di Evangelii Gaudium. L'uomo "misericordiato" e l'homo respondens (Federico Badiali). Il ritorno dello zoon politikon. L'antropologia politica di Evangelii Gaudium (Paolo Boschini). L'aspetto morale in Evangelii gau ...; [Leggi tutto...]