Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: Il Somaliland è un paese che ufficialimente non esiste, anche se in realtà ha un suo governo e di fatto è indipendente dal 1991. Nel 2024 ha siglato un accordo con l'Etiopia per dare a questa uno sbocco sul mare e ricevere quindi di fatto il riconoscimento internazionale. Questo però rischia di sconvolgere il già fragile equilibrio del Corno d'Africa e del continente in generale, con la Somalia che rivendica l'integrità territoriale e l'Etiopia che invece non vuole perdere i possibili ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Racconto della missione in Costa D'Avorio, tra i missionari della Consolata che qui hanno costruito una nuova chiesa e stanno portando avanti un progetto di prima evangelizzazione e inculturazione.
1. La missione prende casa (Matteo Pettinari).
2. Una Chiesa per Dianra Village (Daniela Giuliani).
3. Celebrare la vita nuova (Daniela Giuliani).
4. La parola si fa carne e volto (Daniela Giuliani).
Abstract/Sommario: Se un tempo le aziende cinesi erano famose per copiare i prodotti esterni ad un prezzo più basso ma ad una qualità inferiore, adesso le cose sono fortemente ccambiate. Le aziende tecnologiche e informatiche cinesi sono tra le prime al mondo per il rapporto qualità/prezzo e fanno concorrenza alle multinazionali statunitensi. Il successo è dovuto sia alla manodopera di alta qualità ma anche alle molte sovvenzioni statali che aiutano le aziende a decollare nel mercato internazionale, face ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'ambientalismo conservativo aiuta le specie a rischio tutelandole con diversi progetti. Non deve però imporsi allo stesso modo in ogni parte del mondo, perchè ogni habitat è diverso e ha le proprie caratteristiche e regole. In diverse parti del mondo, organizzazioni internazionali appoggiate dai governi hanno spinto per creare aree protette per salvaguardare specie a rischio, non tenendo però conto dell'impatto sulle popolazioni locali, che venivano spesso messe in secondo piano.
Abstract/Sommario: Nel 2023 è stato varato il Piano Mattei, voluto dal governo Meloni e deciso durante il vertice Italia-Africa, per costruire una cooperazione alla pari tra i due stati, sulla base di cinque punti fondamentali, ovvero istruzione, salute, agricoltura, acqua ed energia. Perchè questo piano funzioni realmente però l'Italia deve guardare all'Africa come ad un partner alla pari e non come un paese di nuova colonizzazione, come invece sembra a molti, guardando dal punto di vista africano.
Abstract/Sommario: L'Italia ha molti chilometri di costa che è considerata balneabile, questa viene considerata demanio ovvero bene di stato dato in concessione ad un privato. Il canone però di questa concessione è molto basse e i privati, con i loro stabilimenti, se ne approfittano, mentre le spiagge libere diminuiscono e quelle poche che resistono risultano in stato di forte degrado. La soluzione per evitare questa situazione sarebbe quella di rendere non privatizzabili queste spiagge e metterle a disp ...; [Leggi tutto...]