Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 2
Abstract/Sommario: Il presidente argentino Milei ha chiuso la principale agenzia di stampa del paese, Télam, che contava oltre settecento dipendenti e la copertura informativa in quasi tutto lo stato. La motivazione è che Télam fosse un'agenzia di propaganda kirchnerista, spostando quindi il problema dall'economia (Milei prospettava il taglio delle caste per raddrizzare il bilancio) alla libertà di espressione, che in questo modo riceve un forte taglio della famosa motosega del presidente.
Abstract/Sommario: Lo studio del mese di questo numero riporta gli interventi al seminario dell'associazione Nuovo SEFIR sul rapporto tra intelligenza artificiale, corpo e religione, da diversi punti di vista, sia tecnologico che antropologico, filosofico e teologico. Questi gli argomenti:
1. La realtà virtuale: attualità e prospettive (Andrea Carobene).
2. Considerazioni antropologiche sulla realtà virtuale (Antonio Staglianò).
3. La coscienza è incarnata (Silvano Zipoli Caiani).
4. Dalla risurrezio ...; [Leggi tutto...]
1. La realtà virtuale: attualità e prospettive (Andrea Carobene).
2. Considerazioni antropologiche sulla realtà virtuale (Antonio Staglianò).
3. La coscienza è incarnata (Silvano Zipoli Caiani).
4. Dalla risurrezio ...; [Leggi tutto...]