Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Jacques Dupuis, scomparso ormai vent'anni fa, è ritenuto da molti come il maggior teologo del pluralismo religioso del Novecento. Egli si era imposto di individuare la più convincente tra le due strade individuate nel post-concilio: quella inclusivista (tutte le religioni sono subordinate a Cristo) e quella pluralista (tutte le religioni sono equivalenti). Cercando di mediare tra una posizione troppo relativista e una troppo accentratrice, Dupuis ha voluto soprattutto porre in evidenza ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Intervista alla reporter Giulia Innocenzi che ha girato il documentario investigativo "Food for profit" sugli allevamenti intensivi. Questo documentario mostra come sono trattati gli animali allevati per l'industria della carne, un settore dove l'etica verso gli animali è ancora qualcosa di molto distante. In un mondo dove ormai si conoscono molte alternative alla carne, sta alle persone fare la scelta giusta ed eticamente corretta; sta poi ai politici decidere di dare fondi all'agrico ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo analizza il Rapporto annuale sul Diritto di asilo della Fondazione Migrantes, l'organismo pastorale della Cei. Da questo rapporto si evince il dilemma per i migranti tra il restare e il partire: restare è impossibile in caso di guerra, violenza o distruzione ambientale, però anche migrare non è la soluzione migliore data la difficoltà del viaggio, i problemi ai confini, l'inadeguatezza del sistema d'ingresso. L'Italia, come l'Europa non favorisce l'accesso dei migranti, lasc ...; [Leggi tutto...]