Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Le élite in Ecuador hanno un'origine legata alla proprietaria terriera, che segna una linea di continuità con le forme di organizzazione dello Stato e le sue dinamiche di accumulazione economica, nonché la sua forza e stabilità nel tempo. In questo articolo vengono presentate alcune delle principali caratteristiche del presidente Daniel Noboa e del suo ambiente familiare, nonché il profilo del suo gabinetto ministeriale, il che indica una sorta di continuità “modernizzata” del potere d ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il dossier di questo numero analizza le sfide che il mondo globale sta affrontando in chiave geopolitica.
Indice:
La globalizzazione frammentata: una riflessione concettuale (Oscar Ugarteche). La transizione energetica in chiave geopolitica (Maristella Svampa, Melisa Argento). Crisi alimentare globale, finanziarizzazione degli alimenti e gravi problemi di governance (Marco Romero Cevallos). Delocalizzando la "crisi" della mobilità migrante e il controllo (Soledad Alvarez Velasco, Carme ...; [Leggi tutto...]
Indice:
La globalizzazione frammentata: una riflessione concettuale (Oscar Ugarteche). La transizione energetica in chiave geopolitica (Maristella Svampa, Melisa Argento). Crisi alimentare globale, finanziarizzazione degli alimenti e gravi problemi di governance (Marco Romero Cevallos). Delocalizzando la "crisi" della mobilità migrante e il controllo (Soledad Alvarez Velasco, Carme ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Questo articolo, datato febbraio 1974, pochi mesi dopo il rovesciamento di Salvador Allende, è una prima valutazione di quello che fu il governo di Unidas Popular, eletto nel 1970 e rovesciato l'11 settembre 1973. Governo che, oltre ad essere intrappolato nel confronto con il centro e la destra, lo fu ancor più con le contraddizioni interne all’alleanza di governo. Il Movimento della Sinistra Rivoluzionaria (MIR) ebbe un ruolo centrale nelle dinamiche di critica al presidente Allende. ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: A differenza del periodo 2007-2017, il governo di Lenín Moreno ha contribuito a indebolire le istituzioni pubbliche e a creare le condizioni affinché persone legate ad aziende private potessero impadronirsi dello Stato, attraverso i noti meccanismi delle porte girevoli e del lobbying imprenditoriale, con l’obiettivo di promuovere una politica pubblica che privilegia interessi particolari a scapito dell’interesse generale. Da questo punto di vista, questo articolo si chiede: chi erano i ...; [Leggi tutto...]