Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Alla sua vittoria come presidente dell'Argentina, Javier Milei si è definito un presidente libertario. Questa definizione è legata all'idea che la politica decida su ogni fase dell'economia, mirando ad una società di mercato che si estenda ad ogni aspetto della vita sociale. Milei inoltre vuole infarcire il libertarismo di populismo, mix che rischia però di generare gravi scompensi a livello sociale.
Abstract/Sommario: L'autore analizza il rapporto tra religione e social media, parlando di quella nuova realtà che è stata definita come infosfera ecclesiale. Per l'autore la religione avrà molto da guadagnare dalla presenza di influencer cattolici in rete, che così possono portare la parola di Dio a molte più persone. Bisogna però ricordarsi di non uscire dal seminato e non lasciarsi trasportare dai rischi derivati dall'uso della tecnologia virtuale, legati soprattutto all'ingerenza della politica o all ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Le elezioni in Senegal hanno visto prima di tutto la vittoria della democrazia: in un paese mai scosso da un golpe, anche questa volta le elezioni hanno avuto buon esito, nonostante si annunciassero turbolente. A vincere è stato Bassirou Diomaye Faye, rappresentante dell'opposizione che è stato anche definito il nuovo volto dell'Africa. Adesso il Senegal punta ad uscire dalla sfera di influenza francese e cercare una maggiore autonomia a livello internazionale.