Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: In Italia convivono diverse generazioni, che i sociologi hanno definito in diversi modi (Boomers, Millennial, generazione X e Y...) sulla base dell'età anagrafica, anche se questo potrebbe essere un metodo molto approssimativo di divisione. I cambiamenti, nel corso del tempo e principalmente negli ultimi anni, hanno influenzato moltissimo i rapporti tra generazioni, il dialogo tra persone di età diverse, che sembra sempre di più complicato e alle volte quasi impossibile. E' fondamental ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo riporta le testimonianze di molte donne cristiane che, poichè facenti parte di una minoranze religiosa nel loro paese, hanno dovuto subire abusi e persecuzioni. Le violenze sono state subite da guerriglieri, da soldati, da uomini di altre religiosi, soprattutto islamiche, intanto perchè donne e poi perchè di religione diversa da quella degli oppressori. Questi le costringevano a scegliere tra la conversione e il matrimonio con uno di loro, o l'essere ridotte in schiavitù e d ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Per troppo tempo la vita consacrata ha guardato a sé stessa come a qualcosa di immutabile, lasciando che tutto ciò che le girava intorno cambiasse senza coinvolgerla. Questo ha fatto si che la Chiesa rimanesse indietro invece di stare al passo con i tempi e con i cambiamenti della società, ampliando quel divario con essa che ormai sembra quasi difficilmente colmabile. Il cristianesimo per essere buona notizia deve essere una religione uscita dalla religione: il Vangelo va quindi messo ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il premier polacco Donald Tusk ha detto senza mezzi termini che il mondo intero si sta avviando verso una terza guerra mondiale. Tutto è partito con la crisi ucraina e si sta allargando ora con il conflitto israelo-palestinese. La società mondiale deve iniziare a pensare ad una reale soluzione se vuole evitare l'inizio di un nuovo conflitto globale, e per questo non servono solo le armi ma essenziali sono il dialogo e la diplomazia.
Abstract/Sommario: La rete Amerindia Continentale ha lanciato l'Osservatorio Latino-americano della Sinodalità, una proposta per rilanciare l'opzione preferenziali per i poveri e gli esclusi, per mettere in risalto la proposta di nuovi modelli di Chiesa sociale e comunitaria. Questo progetto vuole inserirsi nel processo sinodale della Chiesa, non solo dal punto di vista latinoamericano, ma anche globale, perchè da qui possa partire il cammino comunitario e sinodale della Chiesa verso i poveri e gli esclu ...; [Leggi tutto...]