Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: In questo dossier si ripercorre la storia di El Salvador, il più piccolo paese dell'America Centrale, dai fasti della storia maya, alla guerra civile, fino al governo Bukele, che è riuscito a sconfiggere le bande criminali, ma non a portare la sicurezza economica nel paese.
1. Parabola discendente.
2. Nel segno di Romero.
3. Dalla "maras" ai "bitcoin".
4. Le maras e il pugno duro del presidente.
5. Contro la povertà, il turismo sostenibile.
Abstract/Sommario: La Chiesa copta è la comunità cristiana più ampia del Medio Oriente, ha origini antiche e nasce in Egitto. Da sempre ha dovuto lottare contro discriminazioni, violenza e persecuzioni, ma oggi la cose sono migliorate. In Egitto, infatti, se un tempo le messe dovevano essere blindate, oggi le cose vanno meglio, c'è più libertà, anche se permane un sentimento di discriminazione.
Abstract/Sommario: L'articolo traccia la vita e il lavoro portato avanti da mons. Virgilio Pante, vescovo della diocesi di Marahal, in Kenya dal 2011 al 2022. Qui ha voluto portare avanti una missione vera, dove la Chiesa può davvero realizzare quanto detto nel Concilio Vaticano II, un servizio di riconciliazione e pace soprattutto verso le molte tribù che vedono sempre di più erodere i propri diritti. Importante poi il progetto e l'impegno per l'istruzione e per i diritti delle donne e dei bambini, su c ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La Mongolia è un paese giovane e in forte espansione, con una buona crescita economica, nonostante abbia affrontato nel 2023 uno degli inverni più freddi di sempre che ha messo in crisi l'allevamento delle popolazioni nomadi che qui vivono. Le potenzialità sono molte e la Chiesa sta cercando di coglierle. Da qui il viaggio del papa nel paese e le molte forme di aiuto che la Chiesa vuole dare alle persone in difficoltà, come ad esempio House of Mercy, inaugurata proprio dal papa e che d ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Laurence Hart è direttore dell'ufficio per il Mediterraneo dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni delle Nazioni Unite e in questo articolo spiega le politiche sulle migrazioni dell'Unione Europea. Questo tema è tra i più dibattuti nell'UE e molti sono gli accordi fatti in merito, riguardanti più che altro somme che paesi terzi, come Africa e Europa orientale ricevono per gestire i flussi migratori. Un esempio è l'Italia che ha stipulato accordi con l'Albania per la gestio ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo racconta la storia di donne e uomini che sono riusciti ad emigrare regolarmente dal centro al nord America, in particolare dal Guatemala. Queste persone sono riuscite ad ottenere un visto che li ha aiutati a trovare un impiego negli Stati Uniti, senza passare dai trafficanti di esseri umani. Le principali difficoltà sono di ordine amministrativo e burocratico, oltre ai problemi di trovare reclutatori affidabili, ma molti ce la fanno, creando così un circolo virtuoso di migra ...; [Leggi tutto...]