Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: Intervista a Juan Camilo Londono, a capo di una cooperativa che riunisce ex guerriglieri delle Farc, in Colombia, dove nonostante l'accordo di pace con i guerriglieri, la violenza ancora continua a martoriare il paese. Da qui la lotta sociale e pacifica che queste cooperative vogliono portare avanti, per instaurare un dialogo che sia fatto di pace e giustizia, oltre che di perdono e riconciliazione.
Abstract/Sommario: Arena di Pace 2024, voluto dalle riviste missionarie e dalla diocesi di Verona, ha portato a riunirsi più di duecento associazioni e movimenti, che hanno partecipato ai cinque tavoli di lavoro. Gli obiettivi sono quelli di pace, giustizia, convivenza, dialogo, democrazia partendo da un impegno quotidiano fino ad arrivare alle grandi realtà mondiali.
Abstract/Sommario: Suor Dionella Faoro, della comunità francescana elisabettina, racconta la sua esperienza come volontaria nel carcere di massima sicurezza di Neuquen, in Patagonia (Argentina), dove ogni settimana fa visita ai carcerati per delle sedute di dialogo non solo sulla religione ma anche sulla loro condizione, la famiglia, il futuro.
Abstract/Sommario: La Repubblica Democratica del Congo è sempre più nelle mani delle bande armate che stanno portando violenza e morte nel paese. Troppo spesso poi a causare questa violenza sono ragazzini assoldati dai miliziani, usati come soldati e messi a uccidere in vere e proprie esecuzioni di massa. La RDC è nelle mani anche delle potenze straniere, come la Cina, che si dividono le zone minerarie alla ricerca di coltan e colbalto, essenziali per le industrie tecnologiche.
Abstract/Sommario: Il dossier racconta la testimonianza missionaria di alcuni giovani che hanno lasciato la loro vita di sempre per raggiungere luoghi lontani dove, dopo un'esperienza missionaria, hanno trovato la loro strada.
1. Al ritorno, qualcosa è cambiato (Beppe Magri).
2. Per essere più cristiano, più uomo, più prete (Chiara Pellicci).
3. L'Angola e la vita che cambia (per sempre) (Ilaria De Bonis).
4. Missio giovani e la "visione" dello stare (Ilaria De Bonis).
5. In Guinea Bissau ho scoperto la ...; [Leggi tutto...]
1. Al ritorno, qualcosa è cambiato (Beppe Magri).
2. Per essere più cristiano, più uomo, più prete (Chiara Pellicci).
3. L'Angola e la vita che cambia (per sempre) (Ilaria De Bonis).
4. Missio giovani e la "visione" dello stare (Ilaria De Bonis).
5. In Guinea Bissau ho scoperto la ...; [Leggi tutto...]