Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Dove va il mondo? Nuove prospettive geopolitiche
/ Luciano Ardesi ; Federico Tagliaferri (a cura di)
Abstract/Sommario: In un presente fatto di guerra e violenza, che futuro ci aspetta? Il dossier analizza le prospettive geopolitiche dal punto di vista sociale, religioso e strettamente umano.
1. Dove va il mondo? Al bivio tra fine e salvezza (Raniero La Valle).
2. Perchè accade questo? Interrogare la storia ebraica (Raniero La Valle).
3. Israele siamo noi. La profezia di Paolo (Raniero La Valle).
4. Geopolitica della pace (Marco Mascia).
5. Quale riforma dell'Onu. Per una governance della pace (Mar ...; [Leggi tutto...]
1. Dove va il mondo? Al bivio tra fine e salvezza (Raniero La Valle).
2. Perchè accade questo? Interrogare la storia ebraica (Raniero La Valle).
3. Israele siamo noi. La profezia di Paolo (Raniero La Valle).
4. Geopolitica della pace (Marco Mascia).
5. Quale riforma dell'Onu. Per una governance della pace (Mar ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'India è andata al voto nella primavera del 2024 e ha voluto riconfermare Modi alla guida del paese. Questa scelta è stata subito seguita dalla votazione della legge sulla cittadinanza, la quale viene garantita ai cittadini di religione induista ma non a quelli musulmani, perchè, come ha detto Modi stesso non sono visti come necessari di protezione. La verità è proprio il contrario, visto che negli ultimi tempi si sono moltiplicati i discorsi d'odio, le discriminazioni contro i musulm ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Terza e ultima parte dell'intervista a Shakulwe Konda Joseph esperto di cultura Bashi-Bahavu, sull'impatto della colonizzazione e dell'evangelizzazione sulla cultura Bashi. La colonizzazione imposta in Congo ha causato gravi danni alle popolazioni locali, che si sono viste private della loro identità a favore della cultura bianca occidentale. Adesso ci si chiede se finalmente la colonizzazione sia davvero finita o se comunque rimanga un'idea di chi detta le leggi in Africa. Sicuramente ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dopo la pubblicazione della Relazione di sintesi della prima fase del Sinodo, si apre adesso una seconda fase di consultazioni e di approfondimento, relativa ai temi trattati nella Rds. Molti gli argomenti sui quali ci sono ancora dubbi: il ruolo di laici e donne all'interno della Chiesa, l'importanza di mantenere vivo lo spirito dinamico del Sinodo, un maggior coinvolgimento dei parroci, questioni dottrinali e pastorali. Tutto questo ha sollevato la questione più importante di tutte: ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Con la crescita delle comunità pentecostali e il recente successo delle Mega-Chiese, sembra che si stia avviando una nuova fase del cristianesimo, che affonda le sue radici nel Sud del mondo. Qui infatti il pentecostalismo, fatto soprattutto di carisma e spiritualità, ha avuto grandissimo successo e ora sta pian piano arrivando anche in altri continenti. Sembra quindi che il cristianesimo stia entrando nella terza fase della sua storia, quella fondata sullo Spirito.
Abstract/Sommario: Nel gennaio 2024 si è tenuto in Uganda il diciannovesimo summit del Movimento dei paesi non allineati, di cui il presidente è ora Museveni, presidente dell'Uganda. Questo paese sta definendo la sua posizione a livello internazionale, sia per quanto riguarda l'economia e la politica africane, sia per i problemi legati al cambiamento climatico. Importante è anche il rapporto tra Uganda e altri paesi africani, come il Ruanda, paese un tempo alleato, anche per le vicende passate dei due at ...; [Leggi tutto...]