Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 7
Abstract/Sommario: Claudia Sheinbaum Pardo è la nuova e prima donna presidente del Messico, un paese dove i femminicidi sono all'ordine del giorno. La violenza in Messico è sempre stata un problema che non è mai stato realmente affrontato dai vari presidenti. Altri problemi che la presidentessa dovrà affrontare riguardare il rapporto con gli Stati Uniti in particolare sul fronte delle migrazioni, oltre alle diverse riforme costituzionali e giuridiche in ballo.
Abstract/Sommario: L'articolo fa il punto sul progetto di cooperazione Obiettivo lavoro, gestito dalla Ong Cisv in partenariato con Africa 70, iniziato nel 2020 e conclusosi nel 2024. Le attività consistevano nell'aiutare start up di giovani imprenditori e cooperative in Niger. Grazie a questo progetto le giovani imprese o le microimprese sono riuscite ad avere fondi per iniziare i lavori, un appoggio per trovare clienti e per portare avanti la propria azienda. L'articolo riporta anche le esperienze di d ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Le Gafam, ovvero Google, Apple, Facebook, Amazon e Microsoft, sono le multinazionali tecnologiche che promettevano libertà, uguaglianza e la fine dei monopoli. Per poi diventare loro stesse monopolizzatrici della nostra vita rendendola dipendente dalla realtà virtuale.
1. I padroni del mondo.
2. Quali sono le alternative ai Gafam.
3. Come la vita è diventata virtuale.
Abstract/Sommario: Il panorama geopolitico ha un altro problema da affronatre sul piano degli scontri tra nazioni: l'utilizzo dell'intelligenza artificiale. Questa tecnologia è contesa soprattutto tra Cina e Stati Uniti, che ne vedono le potenzialità soprattutto a livello militare ed economico. I pericoli riguardano soprattutto l'utilizzo senza regolamentazioni e le conseguenze sulle persone, il loro lavoro e la loro salute. Nell'articolo anche le schede "IA, di cosa parliamo?" di Paolo Moiola, "L'uomo n ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Neide Furlan è un'autrice brasiliana il cui ultimo libro si intitola "Per una società e una chiesa senza esclusioni". In questo testo racconta la storia sua e di altre donne che hanno lottato e continuano a lottare contro le ingiustizie e per la lotta alla terra contro i latifondisti che in Brasile continuano a comandare sui contadini. La liberazione, la lotta per i diritti e la giustizia sociale, la volontà delle donne di far sentire la propria voce sono al centro di questo testo, mol ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La transizione energetica, il passaggio cioè da combustibili fossili a energia verde, è questo mai essenziale per combattere il cambiamento climatico. Un passaggio però non facile nè indolore: la transazione chiede sia molto denaro, sia una faticosa ricerca del materiale per creare le nuove fonti energetiche. Il problema maggiore poi è dato dalla ricerca di materie prime che coivolge soprattutto i paesi a sud del mondo, che sono i principali produttori, i quali rischiano di cadere nell ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il presidente cinese ha voluto dare via al progetto Gci, Global civilization initiative, che insieme a quelle sulla sicurezza e sull'economia, sono diventate i tre pilastri della politica estera cinese. La Cina vuole infatti imporre un nuovo ordine mondiale basato su tolleranza, scambio, apprendimento e coesistenza, a partire però dalla cultura cinese, considerata come più democratica e inclusiva di quella Occidentale. Il problema maggiore è l'incoerenza della politica cinese che fatic ...; [Leggi tutto...]