Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: La guerra voluta e portata avanti da Putin contro l'Ucraina ha asservito il popolo russo alla volontà dello zar-dittatore della Russia, un asservimento che ha visto poche manifestazioni contrarie a causa della durezza dispotica della politica russa. La stessa cosa si potrebbe dire del patriarca Cirillo, totalmente sottomesso alla politica di Putin, anche se questo non giustifica la mancanza di sensibilità verso le vittime di questa guerra.
Abstract/Sommario: Durante il G7 tenutosi in Italia, tra gli argomenti principali c'era la questione legata alle migrazioni internazionali. Moltissimi sono gli sfollati e i rifugiati che necessitano di aiuto, la stragrande maggioranza viene dal Sud del mondo e chiede asilo e aiuto ai paesi del Nord, i quali hanno il dovere di aiutare queste persone. Da qui l'idea di una coalizione che cerchi di fermare il traffico illegale di esseri umani e bloccare la criminalità internazionale.
Abstract/Sommario: L'autore vuole mettere in luce questa nuova tendenza che è stata definita come cancel culture, la cultura della cancellazione, dell'eliminazione di ciò che non va più bene. Questa visione porta però ad una memoria frammentaria e una visione unilaterale e parziale della storia, dove solo ciò che piace o che è considerato corretto ha diritto a essere ricordato, mentre il resto viene eliminato.
Abstract/Sommario: Intervista a Luigi Infanti Della Mora, vescovo di Aysén, in Cile, sulla condizione del paese e della Chiesa cilena, scossa da gravi scandali legati ad abusi e violenze su minori. Il Cile sta attraversando un periodo di transizione, dove il governo Boric vuole dare un forte colpo alla corruzione e alla criminalità, ma senza riuscirci e perdendo il consenso della popolazione. Dal punto di vista della Chiesa locale invece, sembra che questa, anche a causa degli scandali, non sia più tenut ...; [Leggi tutto...]