Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Viene riportato il documento dell'Instrumentum laboris per la seconda sessione del Sinodo "Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione, missione" che si avvierà nell'ottobre 2024. Questo documento ripercorre la strada del Sinodo riprendendo alcuni tra i temi principali già discussi: la partecipazione delle donne e il loro peso all'interno della Chiesa, gli organismi di partecipazione, lo statuto delle conferenze episcopali.
Abstract/Sommario: Viene riportato il documento "Un discernimento sapienziale sul diaconato" pubblicato dalla diocesi di Prato dopo un lavoro che, a partire dal Sinodo, ha visto tutte le parrocchie della diocesi di Prato coinvolte in questo incontro. Molti sono gli spunti interessanti tra cui l'istituzione del diaconato femminile e l'istituzione della "coppia diaconale".
Abstract/Sommario: L'autore analizza l'importanza della terra nella religione ebraica: l'idea della Terra promessa è alla base dello stato di Israele e della sua religione, idea che è presente anche nella religione cristiana. Da qui l'idea di una teologia dell'appartenenza che è propria delle tradizioni sia ebraica che cristiana e che è diventata fondamento della loro eredità.
Abstract/Sommario: Viene riportato l'intervento degli autori, originariamente in spagnolo, una riflessione sul Sinodo e la sua influenza sulla Chiesa stessa. Il Sinodo infatti ha cambiato l'idea stessa di Chiesa, arricchendola grazie a un sentimento di sinodalità che non è solo un metodo ma il cuore stesso della Chiesa al cui c'entro c'è la missione come scopo principale della Chiesa.