Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: L'articolo riporta il racconto di due missionari della Consolata, presenti nei territori boliviani e colombiani dell'Amazzonia, che hanno partecipato al Forum panamazzonico, il Fospa. Durante questo evento si è parlato non solo dello stato della foresta amazzonica, depredata e vittima del disoboscamento, ma anche della vita dei popoli indigeni che qui abitano, per troppo tempo vittime del colonialismo prima e di governi senza scrupoli che non tengono conto dei loro diritti, poi.
Abstract/Sommario: Nel mondo si stanno svolgendo diversi conflitti, tanto che in molti parlano di terza guerra mondiale. Se da una parte si sta portando avanti una campagna di disarmo e pacificazione, dall'altra le grandi economie e i media spingono per una nuova corsa agli armamenti. Ma non è con le armi che si arriva alla pace, è invece con la diplomazione, con il disarmo, con la nonviolenza, perchè solo questi mezzi potranno portare ad una pace duratura e non dettata da interessi economici.
Abstract/Sommario: L'articolo riporta uno schema d'incontro per animare i gruppi giovanuili a partire dall'esortazione apostolica di papa Francesco "Laudate Deum". Le tematiche affrontate sono la cura del creato, la sensibilizzazione verso temi ecologici e la ricerca di soluzioni comuni.
Abstract/Sommario: La transizione ecologica è stata pensata per affrontare e fermare il cambiamento climatico, ma se non è attuata secondo certe regole rischia di diventare un problema ancora più grosso per l'ambiente. Un esempio è l'estrazione delle materie prima dal suolo, che rischia di liberare ancora più anidride carbonica e causare enormi danni alle foreste. Per questo motivo forse è meglio accontentarsi di meno in modo da ridurre il nostro impatto con la natura.
Abstract/Sommario: Nell'ottobre 2023 era stata proposta al parlamento australiano, una mozione che andasse a modificare la Costituzione perchè tenesse conto anche dei diritti degli aborigeni, per troppo tempo dimenticati. La mozione non è stata approvata e così, ancora una volta, gli aborigeni si sono visti togliere la possibilità di far sentire la propria voce. Una situazione di razzismo e discriminazione che è iniziata con la colonizzazione britannica e che ancora adesso non sembra voler finire, toglie ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'intelligenza artificiale potrebbe essere una valida alleata per la transizione ecologica, per monitorare l'impiego di gas ed energia, per ridurre l'inquinamento e aiutare a prevedere i disastri ambientali. Questo però se usata in modo etico, sostenibile e inclusivo. L'intelligenza artificiale infatti, per essere utilizzata, deve utilizzare a sua volta molte risorse energetica, come acqua ed energia elettrica, che vanno sfruttate eticamente, rispettando l'ambiente, i lavoratori e i lo ...; [Leggi tutto...]