Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: Monsignor Eugenio Coter racconta gli effetti dell'arrivo di internet nella tribù dei Marubo, grazie ai satelliti si Starlink, di Elon Musk. La tribù dei Marubo è rimasta isolata per anni, vivendo nel pieno dell'Amazzonia. Ora con l'arrivo di internet la tribù è stata catapultata nella cultura occidentale dove il problema non è tanto l'uso di internet, che può avere risvolti positivi, ma la mancata educazione al suo utilizzo.
Abstract/Sommario: In occasione della Giornata Missionaria Mondiale del 2024, il dossier racconta le missioni in giro per il mondo, non solo ad annunciare il Vangelo ma anche ad essere dalla parte degli ultimi.
1. Il "popolo dei crocicchi" non è clero-centrico (Miela Fagiolo D'Attilia).
2. Con suor Margherita (e i saveriani) nelle carceri di Manila (Ilaria De Bonis).
3. Nell'Amazzonia peruviana tra gli ultimi della terra (Ilaria De Bonis).
4. Enrica Salsi, un ingegnere edile in ospedale (Ilaria De Bonis) ...; [Leggi tutto...]
1. Il "popolo dei crocicchi" non è clero-centrico (Miela Fagiolo D'Attilia).
2. Con suor Margherita (e i saveriani) nelle carceri di Manila (Ilaria De Bonis).
3. Nell'Amazzonia peruviana tra gli ultimi della terra (Ilaria De Bonis).
4. Enrica Salsi, un ingegnere edile in ospedale (Ilaria De Bonis) ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo riporta il racconto di Domenico Paciello, volontario con i fidei donum a Tacanà, in Guatemala. Egli ha fondato l'associazione Hermana Tierra che porta avanti molti progetti di aiuto e solidarietà verso la popolazione indigena di Tacanà, colpita dalle ingiustizie, spesso privata della loro terra e abbandonata dallo stato.
Abstract/Sommario: Intervista a Claudio Pegoraro, missionario francescano che da anni vive a Taiwan, sulle trasformazioni della società negli ultimi anni. Dagli anni più autoritari alla svolta democratica, dall'indipendenza all'influenza cinese, l'isola attraversa un periodo di grandi cambiamenti, nonostante ciò la popolazione rimane aperta e curiosa, pacifica e impegnata.
Abstract/Sommario: Intervista a monsignor Michele Autuoro, presidente di Missio, sugli impegni missionari della Chiesa legati anche al Sinodo. La missione è l'identità stessa della Chiesa, non solo un impegno, la missione deve definire il futuro della cristianità e portare il messaggio del Vangelo agli ultimi, perchè non si sentano abbandonati.