Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: I cristiani d'Asia stanno aumentando considerevolmente di numero in questi ultimi anni e la cosa è largamente visibile soprattutto nella Corea del Sud, dove il cristianesimo sembra aver scalzato le altre due religioni principali, buddismo e confucianesimo. Il merito è sia di una forte pratica missionaria, sia dell'avvento di fedi come l'avventista e la pentecostale, che, soprattutto nelle forme delle mega-chiese, stanno attirando proseliti da tutto il paese.
Abstract/Sommario: Claudia Sheinbaum è la nuova (e prima) presidente donna del Messico. La sua coalizione, Morena Movimento di rigenerazione nazionale, rimane sulla scia del presidente uscente Obrador di cui riprende politiche e piani. La presidente ha promesso di dare più voce ai popoli indigeni e ai loro diritti, oltre a una linea forte contro violenza e criminalità. Inoltre importante è il calo della disoccupazione, della povertà e dell'inflazione, anche se solo grazie a forti investimenti stranieri.
Abstract/Sommario: Dossier scritto a due mani dalle riviste Missione oggi e Mosaico di Pace sul dramma degli abusi sessuali compiuti dalla Chiesa cattolica, la ferita ancora aperta delle vittime e quanto la Chiesa sta facendo per porvi rimedio.
1. Perchè questo dossier sul dramma degli abusi? (Virginia Isingrini, Anna Scalori).
2. La realtà degli abusi interpella la Chiesa cattolica (Massimo Faggioli).
3. Abusi e autorità. Quale potere e ubbidienza? (Simona Segoloni).
4. La Chiesa latinoamericana e gli a ...; [Leggi tutto...]
1. Perchè questo dossier sul dramma degli abusi? (Virginia Isingrini, Anna Scalori).
2. La realtà degli abusi interpella la Chiesa cattolica (Massimo Faggioli).
3. Abusi e autorità. Quale potere e ubbidienza? (Simona Segoloni).
4. La Chiesa latinoamericana e gli a ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Per molto tempo si è cercato, tramite il Tribunale Penale Internazionale per il Rwanda, di lottare contro l'impunità di quanti perpetrarono il genocidio nel paese. Un'impunità che è legata anche al potere del presidente Paul Kagame e all'appoggio di diversi paesi stranieri. Quello che si chiede è che la giustizia faccia il suo corso e che i carnefici, siano essi hutu o tutsi, vengano finalmente puniti.
Abstract/Sommario: I Cam, i Congressi americani missionari, accompagnano il cammino della Chiesa latinoamericana dal 1977 e ogni volta si svolgono in un paese diverso. Il prossimo, il Cam 6, sarà a Porto Rico e trattenrà temi legati alla missione ad gentes, all'importanza delle Pontificie opere missionarie e del rapporto tra missione e colonizzazione. E' fondamentale che le chiese latinoamericane accolgano nuovi missionari ma altrettanto che mandino all'esterno i loro missionari per mantenere una circola ...; [Leggi tutto...]