Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: dopo la proposta di Nicolas Maduro di anticipare il periodo natalizio al primo di ottobre, arriva pronta la replica della Conferenza episcopale del Venezuela. Il Natale è un periodo di preparazione alla nascita di Gesù e non deve essere usato per fini propagandistici, come ha invece fatto Maduro. Un mero diversivo per distogliere l'attenzione sulla crisi sia politica che economica e sociale che il paese sta attraversando.
Abstract/Sommario: Durante il periodo del lockdown sono nati moltissimi influencer cattolici che hanno voluto, tramite internet e i social media, creare delle occasioni per fare informazione, comunicazione e ricreare da distante la vita comunitaria allora vietata. Questo modo nuovo di comunicare la fede cattolica è rivolto soprattutto ai ragazzi ma attira anche gli adulti e mostra come la Chiesa possa, tramite la comunicazione digitale, entrare veramente nella vita dei fedeli.
Abstract/Sommario: Intervista a padre Nikodemus Schnabel, abate benedettino a Gerusalemme, sullo stato della guerra dopo un anno dal suo inizio. La guerra vede Israele contro la Palestina ma in realtà sono i politici a fare la guerra non i popoli, che potrebbero riuscire a convivere pacificamente. La guerra ha portato distruzione e carestia a tutti e la pace sembra ancora troppo distante.
Abstract/Sommario: Nell'ambito dei diritti umani due sono le regioni su cui impostare un controllo: quella cinese e quella islamica. Entrambe vogliono portare avanti la loro idea di diritto universale, che sostanzialmente si basa su una pretesa di distanziamento da ciò che viene "imposto" dall'Occidente. Ma se da una parte la Cina impone le sue regole autoritarie al popolo e alle varie minoranze, gli stati islamici sono ancora molto lontani dalla parità di genere.