Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Dopo la condanna di mons. Rolando Alvarez, vescovo di Matagalpa, si sono inaspriti i rapporti tra Nicaragua e Santa Sede. Il presidente Daniel Ortega sembra voler interrompere tutti i contatti con la Chiesa cattolica, considerata perchè considerata sua oppositrice, tanto che nel paese sono anche state chiuse alcune radio cattoliche e rese più difficoltose le possibilità di aggregazione, anche religiosa.
Abstract/Sommario: Il Sudan ha da sempre una storia di conflitti, legati sia a problemi etnici sia allo strapotere che i gruppo militari esercitano non solo in politica, ma anche sull'economia. E' proprio per questo che risulta sempre più difficile parlare di disarmo: una soluzione per porre fine ai conflitti infatti, è quella di integrare i gruppi armati nell'esercito regolare e ritornarli alla vita civile. Questo però significherebbe la fine di uno status simbol che per i militari è fondamentale all'in ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo ripercorre la conquista da parte degli spagnoli delle terre degli aztechi, la sottomissione alla Spagna e la conversione forzata alla religione cristiana. Per gli spagnoli, gli indigeni non erano nemmeno considerati esseri umani, tanto che solo dopo molto tempo ci furono alcuni missionari che iniziaro a difendere la dignità indigena e i diritti di questi popoli.
Abstract/Sommario: Il dossier si concentra sulle prossime sfide che il cammino sinodale affronterà, soprattutto per quanto riguarda la riforma missionaria della Chiesa e in particolare quella latinoamericana.
1. La categoria Popolo di Dio fondamento della sinodalità (Rafael Luciani).
2. Da una Chiesa che ascolta a una Chiesa che impara da ciò che ha ascoltato (Rafael Luciani).
3. Sinodalità e riforma ministeriale della Chiesa (Serena Noceti).
4. Sinodalità e riforma strutturale della Chiesa (Serena Nocet ...; [Leggi tutto...]
1. La categoria Popolo di Dio fondamento della sinodalità (Rafael Luciani).
2. Da una Chiesa che ascolta a una Chiesa che impara da ciò che ha ascoltato (Rafael Luciani).
3. Sinodalità e riforma ministeriale della Chiesa (Serena Noceti).
4. Sinodalità e riforma strutturale della Chiesa (Serena Nocet ...; [Leggi tutto...]