Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: Il Bangladesh esce dalla pandemia di covid-19 con un'economia stagnante e per la maggior parte sottomessa all'industria tessile governata da band internazionali che adoperano manodopera a basso costo. Questo però, legato anche all'intensa migrazione, non aiuta la crescita interna ma lascia solo il paese nelle mani di multinazionali straniere, senza volontà di portare sviluppo e aiuti.
Abstract/Sommario: Nel gennaio 2024 si dovrebbe insediare come nuovo presidente del Guatemala, Bernardo Arevalo, che ha vinto il ballottaggio contro la rivale conservatrice. Questa vittoria ha scosso fortemente le elitè ma è anche un segnale popolare proprio contro questa casta corrotta. Molte sono le sfide che Arevalo dovrà affrontare come combattere questo sistema politico stagnante e corrotto, lavorare per le popolazioni indigene e i loro diritti, cercare di ridare forza all'economia.
Abstract/Sommario: Il dossier analizza l'Intelligenza artificiale dal punto di vista etico e umano: l'AI può sostituire l'uomo, ma fino a che punto? L'importanza di una regolamentazione.
1. Gli algoritmi. Fine dell'homo sapiens? (Maria Chiara Liguori; Antonella Guidazzoli).
2. Nuove tecnologie ed etica (Salvatore Natoli).
3. Transumanesimo. Quale etica? (Tiziano Tosolini).
4. Intelligenza artificiale ed etica dei dati (Tiziana Catarci; Daniel Raffini).
5. IA e neuroscienze nei modelli linguistici di gra ...; [Leggi tutto...]
1. Gli algoritmi. Fine dell'homo sapiens? (Maria Chiara Liguori; Antonella Guidazzoli).
2. Nuove tecnologie ed etica (Salvatore Natoli).
3. Transumanesimo. Quale etica? (Tiziano Tosolini).
4. Intelligenza artificiale ed etica dei dati (Tiziana Catarci; Daniel Raffini).
5. IA e neuroscienze nei modelli linguistici di gra ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il Seminario di "Biblia", tenutosi nel giugno 2023, ha voluto analizzare le differenze tra Atti degli apostoli e Nuovo testamento, sul tema della Chiesa delle origini e su un suo possibile ritorno. Molte sono le differenze dal punto di vista teologico tra i due testi, troppe per poter avviare un ritorno alla Chiesa di un tempo. Questo era fatta di pluralità che sono state accolte dal Nuovo testamento che mostra come resistere all'illusione totalitaria di un discorso unico, che annuller ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: I continui sbarchi di immigrati in Italia, le molte morti in mare e le espulsioni sommarie sono un segno di una politica estera poco accorta, perpetrata dai governi italiani, compresi quello attuale. Il governo Meloni vuole chiudere gli occhi di fronte a questo problema, decidendo solo di combattere le migrazioni irregolari senza un vero approccio costruttivo, ma semplicemente innalzando muri o cercando di creare parternariati, come quello voluto con la Tunisia e appoggiato dalla UE, m ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nel giugno scorso è stato presentato l'Instrumentum Laboris, il documento di lavoro del Sinodo, un passo fondamentale per entrare nel vivo di questo cammino. Da qui si passerà all'Assemblea di consultazione, la cui maggiore novità è la presenza di "non vescovi", di cui la metà donne, che hanno diritto di voto. L'Assemblea dovrà affrontare 111 domande stimolo su argomenti fondamentali sulla comunione, l'accoglienza, la partecipazione, la missione e molto altro ancora.