Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: Nonostante sia diventato un raduno sempre più commerciale e turistico, il ritrovo annuale dei berberi a Imilchil, in Marocco, conserva comunque una vena di tradizione. Qui, in passato, le famiglie berbere si ritrovavano per celebrare i matrimoni tra i giovani, una tradizione molto antica che si è via via persa con il passaggio da comunità nomade a sedentaria e con la commercializzazione del raduno. Nonostante ciò, questo ritrovo rimane un'occasione importante per la popolazione berbera ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La Nigeria è diventata teatro di scontro tra islam e cristianesimo, una guerra che si vuole definire di religione, ma che con la religione ha poco a che vedere. Le presenza di fedeli cristiani e musulmani non era mai stata un problema, tanto che le due religioni, per molti versi, si erano fuse in un sincretismo tipicamente popolare. I problemi sono nati con la penetrazione dell'integralismo islamico, che vuole usare la guerra santa e la sharia per conquistare il paese con la forza. Dal ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il Mozambico sta svendendo agli investitori stranieri mediorientali e asiatici, le terre coltivabili, per la produzione di alimenti e biocarburante. Gli agricoltori locali sono costretti a vendere i loro appezzamenti di terra per pochi soldi, per fare spazio alle compagnie straniere che vogliono così monopolizzare il territorio e la produzione. Con delle gravi conseguenze interne: sicuramente le monoculture andranno a discapito della produzione locale e gli agricoltori saranno costrett ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il 2009 è stato l'anno della nuova corsa all'oro, favorita dalla crisi economica globale, e L'Africa non è rimasta immune a questa febbre: le compagnie private più importanti del mondo hanno rinnovato gli investimenti nel settore, acquisendo nuove concessioni. Di pari passo, però, continua a crescere anche il fenomeno dell'estrazione illegale dell'oro, alimentato dai bassi compensi ricevuti dai lavoratori, che mette a rischio i progetti minerari esteri. Se da una parte, le comunità loc ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Angelique Kidjo, cantante beninese, è considerata la nuova Mama Afrika, la degna erede della grande Miriam Makeba. In quest'intervista parla del suo futuro come cantante, in particolare del concerto che aprirà i mondiali di calcio del 2010, un evento importante per il continente africano di farsi conoscere nel mondo. Angelique parla anche del suo operato come ambasciatrice Unicef per i diritti dell'infanzia, soprattutto in Benin, paese esempio per la democrazia ma ancora al centro dell ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'Eritrea è un paese che non riesce a superare la crisi derivata da un passato di guerra civile e colonizzazione italiana. Nonostante la ricchezza del suolo e dei giacimenti, la popolazione rimane povera, i giovani fuggono all'estero e lo Stato continua nella sua testarda politica di asfissiante controllo statale. La politica è rappresentata da un solo partito, quello dell'ex comandante della milizia che ha vinto la guerriglia, ogni oppositore politico è stato messo a tacere con la scu ...; [Leggi tutto...]