Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Sulle isole Bijagos, arcipelago della Guinea-Bissau, sopravvivono tradizioni e rituali ormai scomparsi nel continente. L’autore racconta come, in questo mirocosmo galleggiante abitato da popoli fieri e spiriti ancestrali animismo e magia, operi da anni uno sparuto gruppo di missionari cattolici del Pime. Nell’articolo si trovano due finestre: Aiuti alle missioni. La Chiesa in Guinea-Bissau.
Abstract/Sommario: I pastori dinka si spostano con le loro mandrie per il Sud Sudan, in un esteso territorio tra il Nilo Bianco e i suoi due affluenti, il Bahe el-Ghazal a occidente e il Sobat a oriente. L’autore racconta la vita di questi instancabili mandriani, armati di kalashnikov, che durante l’inverno equatoriale vivono lontano dai villaggi nei campi transumanti. Nell'articolo si trovano quattro finestre: Sud Sudan, un nuovo Stato? (Diego Marani). Gli orti delle donne. Il viaggiatore solitario. Leg ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Al largo della Guinea-Bissau si trovano una sessantina di isole, di cui solo 19 abitate, ricoperte da foreste lussureggianti, impenetrabili ed incontaminate, una costellazione di oasi marine popolate da tartarughe, ippopotami, scimmie e centinaia di specie di uccelli migratori. In questo paradiso naturalistico, a parole protetto dall’Unesco, la popolazione conserva usi e costumi immutati da secoli e la vita scorre lenta. Oggi questo paradiso è minacciato da molti impresari turistici ch ...; [Leggi tutto...]