Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Mentre, in Corea del Nord, la dinastia della famiglia Kim, arrivata alla terza generazione, sembra immutabile, il paese sta cambiando rapidamente moltiplicando i segnali di apertura. L’autore racconta di come la popolazione non conti più sull’assistenza della stato per sopravvivere, ma si arrangia come può spesso ricorrendo alla corruzione, al mercato nero, alle raccomandazioni, alle informazioni riservate e alla criminalità, arti oscure di un’economia senza regole ne controlli. Nell’a ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’autore denuncia la generale indifferenza al problema della catastrofe ambientale che l’uomo ha causato alla terra con il suo sfruttamento. Viene sottolineato come, fino ad ora, i tentativi di preservare le condizioni per una vita decente ai nostri discendenti l’abbiano fatto solo le società cosiddette primitive: le tribù indigene e aborigene.
Abstract/Sommario: Viene ricordata la figura di Albert Chinualumogu Achebe, scrittore nigeriano padre della letteratura moderna africana, morto il 22 marzo 2013 all’età di 82 anni.
Abstract/Sommario: A Cuba le case editrici appartengono allo stato e il loro obiettivo è pubblicare più libri possibile. Per molti autori questo significa un esordio sicuro, ma poi essere dimenticati. L’autore racconta come vivono oggi gli scrittori cubani che non sono andati in esilio.